18.3 C
Roma

Fukushima, nessuna anomalia nei campioni d’acqua della Cina

Un piccolo, ma importante passo verso il ripristino del tradizionale commercio ittico tra i due Paesi. Pechino, comunque, sottolinea che le rilevazioni continueranno e che i primi, positivi riscontri, non possono essere considerati definitivi. 

Nessuna anomalia nei campioni di acqua e fauna marina raccolti ed analizzati dalla Cina nei pressi della centrale nucleare giapponese di Fukushima Daiichi, dove il Giappone dall’agosto del 2023 sta sversando nell’oceano l’acqua radioattiva utilizzata per raffreddare i reattori danneggiati dall’incidente successivo al terremoto e allo tsunami del marzo 2011. Pechino sta conducendo, sin dall’inizio dello sversamento dell’acqua contaminata da parte del Giappone, alcuni test in autonomia per determinare l’impatto ambientale della decisione di Tokyo, avallata anche dall’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA).

Il governo cinese ha precisato che i risultati ottenuti finora non implicano necessariamente la revoca del divieto di importazione di prodotti ittici giapponesi, attualmente in vigore nel Paese. Potrebbe, però, essere un piccolo, importante passo verso il ripristino del tradizionale commercio tra Cina e Giappone. L’Autorità cinese per l’energia atomica, rivelando gli ultimi risultati delle analisi condotte nei laboratori nazionali, ha fatto sapere che la concentrazione radioattiva di diversi isotopi (trizio, cesio-134, cesio-137 e stronzio-90) nei campioni di acqua marina raccolti al largo di Fukushima presenta valori nella norma. Una prima rilevazione, da parte della Cina, era già avvenuta nello scorso ottobre.

Il blocco totale delle importazioni di prodotti ittici dal Giappone era stato deciso dalla Cina già all’indomani dei primi sversamenti in mare dell’acqua trattata proveniente dalla centrale di Fukushima. La decisione del Giappone, nonostante le rassicurazioni dell’AIEA, aveva causato parecchie grane diplomatiche con i Paesi vicini, non solo la Cina ma anche la Corea del Sud e, seppur in misura minore, anche con altri ‘vicini’ come Russia e Corea del Nord. Una piccola svolta era arrivata nel settembre 2024, quando Pechino aprì ad una graduale ripresa delle importazioni dal Giappone a patto che anche la Cina potesse partecipare alle attività di monitoraggio delle attività di scarico dell’acqua decontaminata, secondo il quadro stabilito dall’AIEA.

L’assenza di anomalie in un singolo test non significa che i risultati di eventuali test futuri saranno analoghi. Prima di revocare totalmente il blocco delle importazioni di prodotti ittici dal Giappone saranno necessari ulteriori controlli“, ha però prontamente chiarito Lin Jian, portavoce del Ministero degli Esteri di Pechino, nel corso di una conferenza stampa. Poco dopo, Lin Jian ha rincarato la dose: “La nostra opposizione allo scarico di acqua contaminata da materiale nucleare da parte del Giappone non è mai cambiata. Il nostro governo adotta un approccio incentrato sulle persone e tutela con fermezza la sicurezza alimentare della nostra popolazione“. Qualcosa, però, è sicuramente cambiato in meglio dopo i più recenti accordi e incontri bilaterali a tema economico. Non solo l’apertura dello scorso settembre, ma anche il vertice dello scorso 22 marzo, quando il Giappone aveva ribadito di accettare un monitoraggio internazionale a lungo termine e anche i campionamenti indipendenti condotti dalla Cina, anche in futuro.

L’articolo Fukushima, nessuna anomalia nei campioni d’acqua della Cina proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Inter-Bayern Monaco 2-2, nerazzurri in semifinale con il Barcellona

MILANO (ITALPRESS) – Finisce 2-2 la sfida tra Inter e Bayern Monaco, ma i...

Arsenal in semifinale con il Psg, Real Madrid fuori dalla Champions

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – L’Arsenal sfrutta al meglio il 3-0 dell’andata e vola in...

Il buongiorno e l’oroscopo del 17 Aprile 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Simone Dell'Uomo che ieri ha festeggiato il suo...

Pasqua, via ai riti e alle celebrazioni religiose a Tolfa e Allumiere

ALLUMIERE - In collina le comunità di Allumiere, La Bianca e Tolfa si preparano...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Inter-Bayern Monaco 2-2, nerazzurri in semifinale con il Barcellona

MILANO (ITALPRESS) – Finisce 2-2 la sfida tra Inter e Bayern Monaco, ma i...

Arsenal in semifinale con il Psg, Real Madrid fuori dalla Champions

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – L’Arsenal sfrutta al meglio il 3-0 dell’andata e vola in...

Il buongiorno e l’oroscopo del 17 Aprile 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Simone Dell'Uomo che ieri ha festeggiato il suo...