13.1 C
Roma

Orsi in Trentino, la Commissione Europea richiama l’Italia

La Commissione Europea ha richiamato l’Italia per la gestione degli orsi in Trentino-Alto Adige. Guarda (Verdi/ALE): “Necessario il rispetto della Direttiva Habitat”. 

Tutelare gli orsi bruni, attraverso la corretta applicazione della Direttiva 92/43/CEE, cioè della Direttiva Habitat. Questa la richiesta della Commissione Europea al Trentino-Alto Adige, dunque all’Italia, dopo gli abbattimenti dei tanti, troppi, plantigradi residenti nei boschi della Provincia Autonoma di Trento. Uccisioni che, a detta delle Autorità Locali, sarebbero state necessarie per garantire la sicurezza delle persone dopo la morte del runner 26enne Andrea Papi. Di parere opposto, invece, l’Europarlamentare del Gruppo Verdi/Alleanza Libera Europea (Verdi/ALE), Cristina Guarda, che ha scritto alla Commissaria Europea all’Ambiente, Jessika Roswall, per denunciare i controversi provvedimenti “ursicidi” della Provincia Autonoma di Trento.

Fondamentale, secondo l’articolo 12 della Direttiva 92/43/CEE, cioè della Direttiva Habitat, l’impegno degli Stati membri dell’Unione Europea per garantire una protezione rigorosa delle specie animali con il divieto assoluto di catture o, peggio, di abbattimenti. Ed ecco perché, a detta della Commissaria Europea all’Ambiente, Jessika Roswall, il Trentino-Alto Adige, dunque l’Italia, non avrebbe garantito il principio scritto nero su bianco, nonostante alcune deroghe per la rimozione della fauna selvatica in casi estremi a sostegno dell’incolumità pubblica. Anche perché, ed è bene sottolinearlo, lo Stivale ha elaborato il PACOBACE, cioè il Piano di azione interregionale per la conservazione dell’orso bruno nelle Alpi centro-orientali.

L’Italia deve adottare misure preventive e proattive per sostenere la tutela dell’orso bruno considerata una specie animale protetta“, ha commentato l’europarlamentare del Gruppo Verdi/Alleanza Libera Europea (Verdi/ALE), Cristina Guarda. Stessa richiesta sollecitata, tra l’altro, durante il convegno “Per una nuova strategia della gestione dell’orso (Ursus arctos) in Italia” alla Sala della Sacrestia del Complesso di Vicolo Valdina, alla Camera dei Deputati, a Roma, nel Lazio, il 24 marzo 2025.

L’articolo Orsi in Trentino, la Commissione Europea richiama l’Italia proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

In collina si rivive la passione di Cristo

ALLUMIERE - Ad Allumiere è il giorno della solenne e sentita processione del Cristo...

Grande affluenza di fedeli alle celebrazioni in “Coena Domini”

MONTI DELLA TOLFA - Grande affluenza di fedeli alla “Messa in Coena Domini” di...

Anche a Tolfa si rivive la tradizione del Venerdì santo

TOLFA - A Tolfa tutto è ormai pronto per la tradizionale e amata processione...

A piazza Matteotti uno schermo gigante per seguire la processione

TARQUINIA - Entrano nel vivo le celebrazioni di Pasqua nella città di Tarquinia. Confermata...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Grande affluenza di fedeli alle celebrazioni in “Coena Domini”

MONTI DELLA TOLFA - Grande affluenza di fedeli alla “Messa in Coena Domini” di...

In collina si rivive la passione di Cristo

ALLUMIERE - Ad Allumiere è il giorno della solenne e sentita processione del Cristo...

Anche a Tolfa si rivive la tradizione del Venerdì santo

TOLFA - A Tolfa tutto è ormai pronto per la tradizionale e amata processione...