Attraverso sofisticate tecniche di ingegneria genetica, Colossal Biosciences ha riportato in vita un esemplare di lupo estinto 10.000 anni fa.
A volte ritornano. Dopo essersi estinto almeno 10.000 anni fa, l’enocione è riapparso sul pianeta Terra. A riportarlo in vita è stata Colossal Biosciences con base a Dallas, in Texas, negli Stati Uniti d’America. Tre i momenti fondamentali per ricreare in laboratorio il cosiddetto metalupo, nome scientifico Aenocyon dirus, attraverso sofisticate tecniche di ingegneria genetica: prima il recupero di alcune sue tracce di DNA in fossili risalenti a 11.500 e 72.000 anni fa, poi la riscrittura del suo codice genetico per adattarlo all’attuale Canis lupus, infine l’impianto dell’embrione artificiale in cagne domestiche come madri surrogate.
SOUND ON. You’re hearing the first howl of a dire wolf in over 10,000 years. Meet Romulus and Remus—the world’s first de-extinct animals, born on October 1, 2024.
The dire wolf has been extinct for over 10,000 years. These two wolves were brought back from extinction using… pic.twitter.com/wY4rdOVFRH
— Colossal Biosciences® (@colossal) April 7, 2025
Ed ecco allora Romolo e Remo nati il 1° ottobre 2024 e Khaleesi data alla luce il 30 gennaio 2025. A differenza dei loro avi, i tre cuccioli hanno un mantello bianco, denti più grandi e zampe molto muscolose. Inconfondibile, inoltre, il loro ululato.
Meet Romulus, when he was a four week old puppy. The world’s first dire wolf in 12,500 years. @colossal bringing magic to life. pic.twitter.com/aXIg7ErEBW
— Ben Lamm (@BenLamm) April 7, 2025
A gennaio 2025, Colossal Biosciences aveva annunciato di volere riportare in vita il dodo (Raphus cucullatus), il mammut lanoso (Mammuthus primigenius) e la tigre della Tasmania (Thylacinus cynocephalus) entro il 2028. La scienza, però, ha anticipato i tempi, nonostante alcune polemiche sull’etica di simili esperimenti.
https://t.co/cw7btze4OI
— george church (@geochurch) January 15, 2025
L’articolo Scienza, riportato in vita lupo estinto 10.000 anni fa | VIDEO proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.