ROMA – “Sull’Ucraina tirate fuori tutta la vostra retorica, su Gaza vi girate dall’altra parte, Macron ha appena riconosciuto lo Stato della Palestina, vigliacchi, dimostrate di onorare l’Italia”. Lo dice il leader M5s, Giuseppe Conte intervenuto in Aula della Camera durante il dibattito sulla mozione al piano di riarmo europeo.
Piano di riarmo europeo, il mio intervento in Aula alla Camera dei deputati https://t.co/RiWOGsxrr6
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) April 10, 2025
Il Cinque Stelle sul piano europeo sottolinea: “La premier Meloni si è assunta una grande responsabilità storica, politica e morale sottoscrivendo senza confrontarsi con nessuno, un piano di riarmo da 800 miliardi per consentire ai singoli stati europei di riarmarsi a piacimento. Non c’è precedente nella storia in cui si prende una decisione del genere senza dibattito. Meloni ha svenduto il nostro Paese. Ha dato un anticipo del suo premierato, della sua visione di democrazia. Vuole un mandato di 5 anni di pieno assolutismo in cui non si confronta con nessuno. Ha gettato la maschera. La maggioranza non riesce neppure a scrivere la parola riarmo sulla propria mozione. Noi contrasteremo questa modalità in tutti i modi. Rappresentiamo 100mila cittadini che il 5 aprile hanno affollato la nostra piazza, per dire no alla vostra visione di un’Europa guerrafondaia sempre in armi. Meloni si sta rivelando un’abile giocatrice di scacchi, ma sta dando scacco matto all’Italia. Abbiamo un governo succube dei fratelli di Germania, siete completamente subalterni”.
“NOI ANTIMILITARISTI? NON DITE FRESCACCE, STATE DISTRUGGENDO EUROPA”
“Noi antimilitaristi? Non dite ‘frescacce’, si dice a Roma, questa è la distruzione dell’Europa, la state distruggendo. Ci abbiamo messo decenni per costruire un mercato comune europeo, ora avremo dei divari incredibili, sul piano economico e sociale ma anche politico e militare, L’Italia sarà fanalino di coda grazie a voi. Prendetevi i baci da Biden, ora prendeteveli da Trump ma non ci fate più lezioni di patriottismo”, conclude Conte intervenuto.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it