ROMA – “L’evento di oggi ha sicuramente un grosso valore soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI), che noi curiamo come soggetti di riferimento. Le PMI devono capire che il problema di sicurezza informatica è un problema fondamentale. Oggi ho voluto essere un po’ diverso da quello che è il tecnicismo della sicurezza informatica, perché è inserito all’interno di quello che è l’approccio all’innovazione che bisogna fare oggi verso le piccole e medie imprese. Non bisogna guardare gli aspetti solo verticalmente, solo di un problema, ma bisogna cercare di rinnovarsi totalmente, dai processi alla proposizione di valore e al modello di business. All’interno di questa nuova mentalità rientrano innovazioni come quelle che riguardano le tecnologie, l’informatica e la cybersicurezza. Riteniamo fondamentale tutto questo per tutte le PMI e per i passaggi che devono affrontare in questo momento le stesse imprese”.
Lo ha dichiarato all’agenzia Dire Marco Travaglini, fondatore di Mama Industry, a margine della V edizione dell’Innovation Cybersecurity Summit, organizzato a Roma dall’Associazione nazionale giovani innovatori (Angi) presso l’Aula Magna di UniMarconi, in partnership con Alé Comunicazione, Associso-Associazione Nazionale Chief Information Security Officer, l’Università degli Studi Guglielmo Marconi e gli Uffici del Parlamento Europeo in Italia.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it