17.3 C
Roma

Sì alla semilibertà per Alberto Stasi: la decisione del Tribunale


BOLOGNA – Semilibertà: è quella che ha ottenuto Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l’omicidio della sua allora fidanzata Chiara Poggi, commesso nel 2007 a Garlasco, per decisione del Tribunale di Milano. Stasi, oggi 41enne, è stato condannato nel 2015 a 16 anni e da allora è sempre stato in carcere. Ora, per la restante parte della pena che deve ancora scontare, potrà godere del regime di semilibertà, che prevede alcune ore al giorno all’esterno del carcere, sia per lavorare (sta facendo il contabile) sia per partecipare ad attività di reinserimento sociale. La notte continuerà a dormire nel carcere di Bollate. La Procura generale di Milano si era opposta alla concessione della semilibertà.

L’UDIENZA DEL 9 APRILE

La richiesta era arrivata dalla difesa di Stasi nel corso dell’udienza al Tribunale di sorveglianza tenutasi il 9 aprile. Il ‘no’ della Procura Generale era legato anche all’intervista che il 41enne aveva fatto con Le Iene durante un permesso premio: intervista fatta senza alcuna preventiva richiesta di autorizzazione.

LE NUOVE INDAGINI

Il regime di semilibertà per Stasi arriva in un momento in cui c’è molto fermento intorno all’omicidio di Garlasco. Nelle scorse settimane, infatti, è stato riaperto un uovo filone di indagine che vede indagato per l’omicidio Andrea Sempio, che allora era un amico del fratello di Chiara Poggi. Venne sospettato già all’epoca delle prime indagini, nel 2007, ma poi scagionato. Ora, però, sulla base di una perizia genetica presentata dalla difesa di Stasi, sono emersi nuovi indizi di colpevolezza legati alla presenza di un Dna compatibile con quello di Sempio sulla scena del delitto, e precisamente sotto le unghie della vittima.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Rosanna Banfi, la menopausa precoce della figlia Virginia: “Ci è crollato il mondo addosso”

(Adnkronos) - Rosanna Banfi e la figlia Virginia Leoni sono state ospiti oggi,...

J.D. Vance e famiglia a San Pietro per il Venerdì Santo

ROMA - Dopo l'incontro con il Primo Ministro italiano Giorgia Meloni e il pranzo...

Ecco come gli studenti immaginano la Bologna del futuro

BOLOGNA (ITALPRESS) - 300 adolescenti delle scuole di Bologna hanno raccontato ai passanti...

A Napoli la prima libreria emotiva in Italia

ROMA (ITALPRESS) - A Napoli, nel quartiere Vomero è arrivata "Luce" la prima...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Rosanna Banfi, la menopausa precoce della figlia Virginia: “Ci è crollato il mondo addosso”

(Adnkronos) - Rosanna Banfi e la figlia Virginia Leoni sono state ospiti oggi,...

J.D. Vance e famiglia a San Pietro per il Venerdì Santo

ROMA - Dopo l'incontro con il Primo Ministro italiano Giorgia Meloni e il pranzo...

Ecco come gli studenti immaginano la Bologna del futuro

BOLOGNA (ITALPRESS) - 300 adolescenti delle scuole di Bologna hanno raccontato ai passanti...