TOLFA – È stato il Polo Culturale di Tolfa a ospitare l’ultima tappa della presentazione del saggio di Francesco Giro. Una serata che ha rappresentato il culmine di un percorso itinerante tra città e borghi del Lazio, in cui l’autore – parlamentare ed ex sottosegretario ai Beni Culturali nel governo Berlusconi – ha proposto un’originale riflessione sulla figura e il pensiero politico di Silvio Berlusconi. Al centro del testo, una lettura intima e innovativa dell’ex premier, definito da Giro un “utopista contemporaneo”, capace di coniugare il sogno alla concretezza del fare. “Io non spero la speranza, spero il presente” – ha citato l’autore, riassumendo l’essenza di una visione che guarda al futuro agendo nel presente. Una prospettiva che, secondo Giro, incarna l’idea di un uomo libero, in cui il pensiero umanista si intreccia con le sfide della modernità. Accanto all’autore, sono intervenuti il sindaco di Tolfa, Stefania Bentivoglio, l’assessore e segretario comunale di Forza Italia Alessandro Tagliani e il professore Paolo Poletti, in veste di relatori. A loro si è aggiunto il sindaco di Allumiere Luigi Landi e, tra il pubblico, anche la consigliera regionale di Fratelli d’Italia Emanuela Mari. |