17.7 C
Roma

In Emilia-Romagna su linee Fer il 91,8% dei treni viaggia in orario


BOLOGNA – Sulle linee ferroviarie ‘targate’ Fer dell’Emilia-Romagna il 91,8% dei treni arriva in orario. Alla Bologna-Portomaggiore la palma di tratta con il più alto tasso di puntualità, con il 95,7% dei convogli puntuali (stabile nel confronto con il 2024, ma in crescita rispetto all’88,9% del 2023). È quanto emerge dal monitoraggio dei primi tre mesi del 2025 su 18.621 treni circolati sulle nove linee Fer, che l’azienda effettua in qualità di responsabile delle verifiche sul contratto di servizio stipulato con Trenitalia Tper: 17.101 hanno rispettato gli orari previsti (ovvero sono arrivati entro 5 minuti). I treni che hanno subito ritardi superiori ai cinque minuti sono stati 1.520, l’8,2% del totale: l’84,5% di questi ha registrato ritardi contenuti tra i 6 e i 15 minuti, mentre solo lo 0,5% (sette treni) ha superato l’ora di ritardo. Peraltro, dall’inizio dell’anno la situazione è costantemente migliorata: gennaio si è chiuso con una puntualità media del 91,5%, febbraio ha raggiunto il 92%, così come il mese di marzo. Il numero di treni circolati è rimasto stabile nei tre mesi (6.213 a gennaio, 5.991 a febbraio, 6.417 a marzo). Per quanto riguarda gli orari di punta, il maggior numero di treni puntuali si concentra nella fascia oraria che va dalle 9 alle 12 (il 95,3%), si mantiene alta dalle 6 alle 9 del mattino (91), mentre cala un po’ nel pomeriggio dalle 16 alle 19 (89,7%).

PRIOLO: “IMPEGNO DELLA REGIONE E DI FER NEL FORNIRE UN SERVIZIO SEMPRE MIGLIORE”

La tratta dove la puntualità è più bassa è la Ferrara-Codigoro, con il 79,7% dei treni in orario, seguono la Parma-Suzzara con l’88,9%, la Suzzara-Ferrara con l’89,1%, la Reggio-Emilia-Ciano D’Enza con l’89,8%, la Reggio Emilia-Guastalla con il 92%, la Casalecchio-Vignola con il 92,4%, la Modena-Sassuolo con il 94,4%, la Sassuolo Radici-Reggio Emilia con il 95,3% fino alla Bologna-Portomaggiore. Sulle linee Bologna-Portomaggiore, Parma-Suzzara-Poggio Rusco e Ferrara-Codigoro, ricorda Fer, sono in corso lavori di riqualificazione, rinnovo e potenziamento di ampia portata: miglioreranno la circolazione ferroviaria, la connessione con il tessuto urbano e quella con la rete ferroviaria nazionale. Inoltre, grazie all’elettrificazione delle linee, viene assicurato un totale abbattimento delle emissioni carboniche correlate alla circolazione ferroviaria. “È un risultato molto incoraggiante, che conferma l’impegno della Regione e di Fer nel fornire un servizio sempre migliore agli utenti”, commenta l’assessora alla Mobilità, Irene Priolo. “Sta funzionando anche il continuo confronto che come operatori abbiamo con le associazioni dei pendolari, che sono i primi a subire eventuali disagi su queste linee. Le cause di ritardo, purtroppo, sono molteplici e spesso non controllabili, tuttavia il nostro sforzo è massimo per ridurre quei disagi che, invece, possono essere riconducibili a problemi di circolazione o di traffico. Di certo, non saremo soddisfatti finché tutte le linee non presenteranno dati omogenei e il più possibile vicini alla quota di ritardi zero”, conclude Priolo.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Il buongiorno e l’oroscopo del 17 Aprile 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Simone Dell'Uomo che ieri ha festeggiato il suo...

Pasqua, via ai riti e alle celebrazioni religiose a Tolfa e Allumiere

ALLUMIERE - In collina le comunità di Allumiere, La Bianca e Tolfa si preparano...

Viterbo, primo intervento su paziente “distratto” con la realtà virtuale

Un visore applicato a inizio intervento. Pochi secondi e il paziente entra in un...

Si ferisce mentre carica legna su un tir, elitrasportato in ospedale

Incidente sul lavoro questa mattina in località Poggio della Madonna nel comune di San...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il buongiorno e l’oroscopo del 17 Aprile 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Simone Dell'Uomo che ieri ha festeggiato il suo...

Pasqua, via ai riti e alle celebrazioni religiose a Tolfa e Allumiere

ALLUMIERE - In collina le comunità di Allumiere, La Bianca e Tolfa si preparano...

Si ferisce mentre carica legna su un tir, elitrasportato in ospedale

Incidente sul lavoro questa mattina in località Poggio della Madonna nel comune di San...