16.9 C
Roma

Caso Pierina, Dassilva resta in cella: ‘no’ alla scarcerazione anche dal Tribunale del Riesame


BOLOGNA – Il Tribunale del Riesame di Bologna ha respinto la richiesta di scarcerazione avanzata ieri dagli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi, difensori di Louis Dassilva, il 35enne senegalese ,unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, commesso a Rimini, il 3 ottobre 2023.

L’udienza di ieri, al termine della quale i giudici si erano riservati la decisione, era stata fissata a seguito di una pronuncia della Cassazione, che aveva rinviato ad una nuova valutazione sulla situazione cautelare di Dassilva, dopo che la custodia cautelare in carcere era stata confermata dal Riesame lo scorso settembre.Nei giorni scorsi, inoltre, il gip di Rimini Vinicio Cantarini aveva rigettato la richiesta dei due legali di revocare la custodia in carcere nei confronti di Dassilva.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Rinnovabili, a che punto sono le Regioni italiane con gli obiettivi al 2030?

La Lombardia si sta dotando di un’apposita legge regionale sugli impianti di fonti energetiche...

Pasqua: uovo fondente, al latte o bianco?

ROMA - "Uovo di cioccolato fondente o al latte? Il cioccolato fa male? O...

La pizza di Pasqua: occasione da cogliere per Civitavecchia

CIVITAVECCHIA – Il 14 ottobre 1894, Domenico Melegatti, pasticciere veronese, deposita all’ufficio brevetti la...

Fiumicino ospita la Festa della Mamma Cup

Il conto alla rovescia è finalmente cominciato. Manca sempre meno ad un nuovo doppio...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Rinnovabili, a che punto sono le Regioni italiane con gli obiettivi al 2030?

La Lombardia si sta dotando di un’apposita legge regionale sugli impianti di fonti energetiche...

Pasqua: uovo fondente, al latte o bianco?

ROMA - "Uovo di cioccolato fondente o al latte? Il cioccolato fa male? O...

La pizza di Pasqua: occasione da cogliere per Civitavecchia

CIVITAVECCHIA – Il 14 ottobre 1894, Domenico Melegatti, pasticciere veronese, deposita all’ufficio brevetti la...