Fonte: ilmeteo.it
ROMA – La pressione è bassa sull’Italia. La giornata trascorrerà con un tempo spiccatamente instabile, infatti la nuvolosità sarà spesso diffusa al Centro-Nord e potrà provocare precipitazioni sparse, generalmente di modesta o debole intensità, ma talvolta alternate a schiarite soleggiate o pause asciutte. Tempo migliore al Sud e soprattutto sulle Isole Maggiori. Venti di Libeccio.
NORD
L’atmosfera non è stabile sulle nostre regioni, infatti in questa giornata il cielo si potrà vedere spesso molto nuvoloso o a tratti anche coperto. Sono previste anche delle piogge, generalmente di modesta o debole intensità e che si alterneranno a schiarite soleggiate, più probabili al Nordovest. I venti soffieranno di Libeccio, i mari saranno molto mosso il Ligure e mosso l’Adriatico.
Temperature: valori massimi attesi tra i 15 e i 18°C gradi su tutte le città.
CENTRO e SARDEGNA
La pressione è bassa sulle nostre regioni. La giornata sarà contraddistinta da un tempo spiccatamente instabile, infatti il cielo sarà molto nuvoloso o anche coperto su molte zone, mentre le precipitazioni interesseranno maggiormente Toscana, Umbria, Lazio e Marche. In Sardegna il sole sarà prevalente. I venti soffieranno di Libeccio, mari mossi o molto mossi.
Temperature: valori massimi compresi tra gli 11°C di l’Aquila e i 17-20°C di Roma, Pescara e Cagliari.
SUD e SICILIA
La pressione prova ad aumentare un po’, pertanto la giornata trascorrerà con un tempo spesso asciutto, a parte qualche precipitazione, perlopiù modesta, possibile sulle coste campane e su quelle tirreniche della Calabria. Il cielo si potrà vedere poco o irregolarmente nuvoloso. I venti soffieranno debolmente dai quadranti occidentali, mari generalmente mossi.
Temperature: valori massimi attesi tra i 14-15°C di Potenza e Catanzaro e i 20°C di Bari e Palermo.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it