ROMA – Si è tenuta quest’oggi alle 11.30, presso la Prefettura di Roma, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata dal Prefetto Lamberto Giannini, per una prima valutazione connessa al decesso del Santo Padre, Papa Francesco. È quanto si legge in una nota della Prefettura di Roma. Alla riunione, spiega la nota, hanno preso parte il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il Questore, Roberto Massucci, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Marco Pecci, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Giancarlo Franzese, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, Adriano De Acutis, il Comandante Generale della Polizia Locale di Roma Capitale, Mario De Sclavis, nonché rappresentanti dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza presso il Vaticano, guidato dal Questore Antonino Messineo, il dott. Agostino Miozzo per il Commissario Straordinario per il Giubileo della Chiesa Cattolica, il Comandante della Gendarmeria della Città del Vaticano e referenti dell’ARES 118 e della Protezione Civile comunale. Nel corso dell’incontro è stata condotta una disamina preliminare della situazione, con l’obiettivo di valutare le misure di prevenzione, sicurezza e di ordine pubblico da porre in essere in vista del commiato in forma solenne del Santo Padre, e delle fasi che accompagneranno l’intero percorso fino al giorno delle esequie, continua la nota. Particolare attenzione è stata riservata alla gestione dei flussi verso la Basilica di San Pietro, connessi anche allo svolgimento degli eventi già in programma per il Giubileo della Chiesa Cattolica, come il Giubileo degli adolescenti, previsto nei prossimi giorni.
La situazione sarà costantemente monitorata, con riunioni di aggiornamento e un continuo adattamento delle misure di sicurezza, prosegue la nota. I dispositivi già pianificati in relazione agli eventi già programmati nei prossimi giorni saranno all’occorrenza rimodulati e potenziati, con un massimo sforzo operativo delle Forze dell’Ordine e l’attivazione di attività di pattugliamento a saturazione. È stata inoltre ribadita la piena disponibilità ad attivare ogni rinforzo necessario, garantendo una risposta tempestiva, efficace e commisurata alle diverse fasi che si susseguiranno nei prossimi giorni. Il Comitato resta costantemente operativo, pronto a riunirsi ogni qualvolta si rendano necessarie ulteriori valutazioni, in un’ottica di piena sinergia tra le istituzioni coinvolte e con il fermo obiettivo di garantire sicurezza, ordine e rispetto per l’importanza e la solennità dell’evento, conclude la nota. La prossima riunione è stata già fissata per questo pomeriggio alle 18.00.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it