19 C
Roma

Dall’area rossa a It-alert per i fedeli: ecco le misure per il funerale di Papa Francesco


ROMA – Una grande area che va da Piazza Risorgimento alla nuova Piazza Pia, e comprende ovviamente San Pietro e tutta via della Conciliazione. È la superficie tracciata di colore rosso sulla cartina di Roma in vista dei funerali di Papa Francesco, in programma sabato prossimo dalle 10. Non si può chiamare tecnicamente “zona rossa”, ma senz’altro è l’area all’interno della quale si potrà entrare solo dopo un filtraggio. Questo avverrà in diversi e prestabiliti punti, in corso di definizione. A questi si potrà essere indirizzati anche dai sistemi di It-alert, pronti a segnalare gli accessi con il minor numero di persone in coda.

Sono alcune delle novità emerse dalla riunione che si è svolta nel pomeriggio nella sede della Protezione civile, in via Vitorchiano a Roma, e a cui hanno preso parte il capo dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, nominato dal governo commissario in vista del funerale e delle successive elezioni del nuovo pontefice.Diversi gli aspetti affrontati nel corso del vertice. Di sicuro che al momento è difficile fare una stima delle persone che giungerà a Roma per le esequie, considerato che già molti pellegrini e fedeli si trovano nella Capitale per il Giubileo, la cui programmazione proseguirà. In ogni caso sono attese non meno di 200mila persone e per questo andranno potenziati alcuni servizi di base come i bagni pubblici, che dovrebbero essere portati a quota 700, la distribuzione delle bottiglie d’acqua, il rafforzamento della rete telefonica e quello dei bancomat. Senza dimenticare i tanti volontari in campo, circa 2.500 al giorno, che saranno ospitati nelle strutture allestite in questi giorni nel Parco di Centocelle. A tutti loro si sommeranno i capi di Stato e di governo di tutto il mondo, trasformando Roma in un grande palcoscenico globale.

Alla riunione di oggi hanno partecipato anche il sindaco Roberto Gualtieri e il prefetto Lamberto Giannini. Tra le questioni da sciogliere c’è quella del percorso del corteo funebre, subito dopo le esequie, per trasportare il corpo di Papa Francesco dal Vaticano a Santa Maria Maggiore, dove avverrà la sepoltura. “Va fatto insieme al Questore, al Prefetto e alle autorità vaticane”, fa sapere Ciciliano al termine della riunione. Tra le ipotesi – tutte da confermare – c’è quella di un percorso tra Corso Vittorio Emanuele, Piazza Venezia, Fori Imperiali e via Cavour.

Domani mattina alle 9, intanto, la salma di Papa Francesco sarà portata all’esterno di Santa Marta, sarà trasportata in piazza San Pietro e poi all’interno della Basilica. Qui sarà esposta per i fedeli dalle 11 alle 24 di domani, dalle 7 alle 24 di giovedì e dalle 7 alle 19 di venerdì 25 aprile.Saranno ore decisive per fare stime sempre più precise sull’afflusso dei fedeli per il grande evento di sabato. L’organizzazione messa in campo dalla Protezione civile sarà modulabile e avrà come estremo il “worst case”, lo scenario peggiore, come lo definisce Ciciliano. “Non puoi fare un ragionamento ex-ante. Lo devi fare in gradi diversi di complessità modulabile, a mano a mano che le persone arrivano”, aggiunge. Lo stesso principio sarà applicato all’accoglienza dei pullman speciali: “Al tempo di Giovanni Paolo II ne arrivano più di 4.000. Più di 4.000 significa avere 4.000 posti per mettere gli autobus. 4.000 autobus significa 216.000 persone”, ha contato sempre Ciciliano. “Anche qui stiamo facendo un discorso di modularità, cioè stiamo identificando quelli che sono gli stalli presenti a Roma e fare un ragionamento di allontanamento a mano a mano che dovessero aumentare, fino alla possibilità di utilizzare per esempio il parcheggio di Anagnina o anche un po’ più lontano”, conclude il numero uno della Protezione civile.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Il presidente Mattarella a Santa Marta per l’ultimo saluto privato alla salma di Francesco

ROMA - In un momento di profonda commozione, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella...

Belluno, padre uccide figlio 17enne e poi si toglie la vita

(Adnkronos) - Un 50enne di origine polacca, Vladislav G., avrebbe ucciso il figlio...

Jovanotti ricorda Papa Francesco nel concerto: “Tutto nasce per fiorire”

(Adnkronos) - "Tutto nasce per fiorire, lo diceva un prete. Un prete di...

Papa Francesco “non si è reso conto, non ha sofferto”: il prof. Alfieri racconta gli ultimi istanti

ROMA - "Quando sono arrivato a Santa Marta il Santo Padre era ancora...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il presidente Mattarella a Santa Marta per l’ultimo saluto privato alla salma di Francesco

ROMA - In un momento di profonda commozione, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella...

Belluno, padre uccide figlio 17enne e poi si toglie la vita

(Adnkronos) - Un 50enne di origine polacca, Vladislav G., avrebbe ucciso il figlio...

Jovanotti ricorda Papa Francesco nel concerto: “Tutto nasce per fiorire”

(Adnkronos) - "Tutto nasce per fiorire, lo diceva un prete. Un prete di...