22.8 C
Roma

La commozione e il cordoglio della Sifo per la morte di Papa Francesco


ROMA – Il presidente Arturo Cavaliere e tutta la Sifo esprimono la loro commozione per la scomparsa di Papa Francesco, pontefice che ha illuminato con personalità profetica il tempo complesso che stiamo vivendo. In questa giornata Sifo intende ricordare soprattutto l’udienza privata che il pontefice ha concesso alla Società italiana dei farmacisti ospedalieri. In quell’occasione, durante il reciproco scambio dei doni, era stato consegnato dal presidente Sifo al Santo Padre il Libro Bianco della Farmacia Ospedaliera, un volume che raccontava valori, etica e storia di una professione, riaffermando temi assolutamente consoni al pensiero ed alla predicazione del Pontefice che nel suo indirizzo aveva invitato i farmacisti ospedalieri a proseguire il loro impegno seguendo tre direttrici: la preziosità del servizio nascosto, la professionalità e la dimensione etica della professione, sotto gli aspetti personale e sociale.

ARTURO CAVALIERE RICORDA LE PAROLE DEL SANTO PADRE

In questa giornata Arturo Cavaliere sottolinea “che il Santo Padre ha affermato: non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore”. “Ci sembra- ha dichiarato il presidente Sifo- che queste parole siano per ogni associato della nostra Società scientifica e per tutto il Ssn, una consegna umana e professionale definitiva da parte di Papa Francesco”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Dopo Papa Francesco un conclave con i cardinali che arrivano “quasi dalla fine del mondo”

ROMA - Cardinali che arrivano "quasi dalla fine del mondo". Dalle "periferie" che guardano...

Jovanotti, niente stop ai concerti: “Li dedicheremo a Papa Francesco”

(Adnkronos) - Jovanotti non si ferma. Nonostante la morte di Papa Francesco e...

Ai nastri di partenza il premio “La Penna d’Oca del Campidoglio”

ROMA (ITALPRESS) - La leggenda delle oche del Campidoglio, involontarie sentinelle che con...

Il mondo del calcio dice addio a Giuseppe ‘Giussi’ Farina. Il ricordo: “Un personaggio irripetibile”

ROMA - Si è spento oggi all'età di 91 anni Giuseppe 'Giussi' Farina. A...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Dopo Papa Francesco un conclave con i cardinali che arrivano “quasi dalla fine del mondo”

ROMA - Cardinali che arrivano "quasi dalla fine del mondo". Dalle "periferie" che guardano...

Jovanotti, niente stop ai concerti: “Li dedicheremo a Papa Francesco”

(Adnkronos) - Jovanotti non si ferma. Nonostante la morte di Papa Francesco e...

Ai nastri di partenza il premio “La Penna d’Oca del Campidoglio”

ROMA (ITALPRESS) - La leggenda delle oche del Campidoglio, involontarie sentinelle che con...