17.4 C
Roma

Papa Francesco, il 25 Aprile all’insegna della “sobrietà” e le polemiche: cosa dicono i sindaci?


ROMA – La parola “sobrietà” è diventata il pomo della discordia che ancora mancava alla politica italiana. A lanciare il sasso, il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci che alle domande dei cronisti sulla cerimonie per la Liberazione e sulle partite di calcio, in coincidenza con il lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, ha risposto: “Tutte le cerimonie per la Festa della Liberazione sono consentite, tenuto conto del contesto e quindi della sobrietà che la circostanza impone a ciascuno”. Tanto è bastato per intravvedere una minaccia proprio in quel sostantivo e far gridare l’opposizione- tutta- allo scandalo e al tentativo di far passare sotto traccia l’Anniversario del 25 aprile. “Non è una festa in discoteca o un happy hour”, ha voluto puntualizzare a nome di tutti Nicola Fratoianni, Avs.Da parte sua l’Anpi, che si è sentita direttamente chiamare in causa dalla faccenda, senza affondare troppo il colpo, ha voluto semplicemente ricordare cHe “il 25 aprile di quest’anno è l’80° anniversario della Liberazione”, pertanto “si tratta di un appuntamento di straordinaria rilevanza, perché celebra il giorno della Liberazione dal nazifascismo e della fine della guerra”. E c’è poco da aggiungere, se non l’ovvietà: l’Associazione nazionale partigiani conferma tutte le iniziative promosse che “si svolgeranno- ovviamente- in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto”.

GIUSEPPE SALA: “COSA VUOLE DIRE ‘SOBRIO’? SÌ ALLA MANIFESTAZIONE DEL 25 APRILE”

Anche qualche sindaco è stato preso alla sprovvista da un tale suggerimento. Giuseppe Sala, sindaco di Milano, intervistato dai cronisti a riguardo, dal duomo dove ha partecipato alla messa di suffragio per Papa Bergoglio, si interroga sul significato del termine: “Non so cosa voglia dire esattamente sobrio, è il 25 aprile”, in fondo. “Bisognerebbe chiederlo al governo- aggiunge- Detto ciò, bisognerà farlo ovviamente con il senso che ha il 25 aprile, con il ricordo di quello che è stato 80 anni fa. La manifestazione si farà”, ha comunque tirato le somme.

GUALTIERI: “NON SO SE I NOSTRI PROGRAMMI SIANO SOBRI, MA SONO CORRETTI”

Stessa linea per il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri: “Celebreremo come avevamo previsto- risponde infatti sulla questione delle celebrazioni del 25 Aprile- Abbiamo dei programmi di celebrazione che non so se possono essere definiti sobri, ma saranno corretti- assicura- con una celebrazione molto importante”. E ancora: “È giusto che sia celebrato l’80esimo anniversario della Liberazione, naturalmente tutti lo faremo con rispetto e un omaggio alla figura come quella di Papa Francesco- ribadisce- ma credo sia del tutto coerente anche con il lutto nazionale che una celebrazione come questa sia svolta”.

MASTELLA: “QUANDO LA SINISTRA FA COSÌ MI FA INCAZZARE…”

Da Benevento, il sindaco Clemente Mastella esprime tutta la sua disapprovazione a chi, secondo lui, ha sollevato un polverone sul nulla: “Le critiche a chi ha chiesto ‘sobrietà’ per il 25 aprile? Quando la sinistra fa così mi fa molto incazzare- sbotta, ospite a Un Giorno da Pecora su Rai Radio 1a- sobrietà non vuol dire non andare alle cerimonie, Fratoianni e gli altri fanno confusione da questo punto di vista, e questo mi dispiace molto”. E poi passa all’analisi politica: “Se nel centrosinistra non cresce l’area di centro, non vincerà mai le elezioni”.

A REGGIO CALABRIA RINVIATE TUTTE LE CERIMONIE FINO AL 26 APRILE, SALTANO ANCHE I SANGIORGINI

Comunque, per non rischiare di sbagliare, il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha annullato tutto per tutta la durata del lutto nazionale. “In segno di rispetto per la scomparsa di Papa Francesco, visti i cinque giorni di lutto proclamati a livello nazionale, il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha disposto il rinvio a data da destinarsi di tutte le cerimonie pubbliche istituzionali previste fino a sabato 26 aprile. Nei prossimi giorni saranno comunicate le nuove date degli eventi previsti”, così una nota di Palazzo San Giorgio che conclude precisando che oggi, tra l’altro festa del patrono della città, è stata rinviata la cerimonia di consegna delle benemerenze onorifiche dei “Sangiorgini d’oro”.

IL CASO CESENA: IL SINDACO DEM ANNULLA L’EVENTRO CLOU

A Cesena, città romagnola guidata da un sindaco Dem, Enzo Lattuca, la “sobrietà” rischia di diventare motivo di scontro del centrosinistra: “In ottemperanza alla decisione assunta oggi dal Consiglio dei Ministri di proclamare cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, l’Amministrazione comunale e la Presidenza del Consiglio comunale di Cesena, insieme all’Istituto Storico di Forlì-Cesena, comunicano che il concerto previsto per la serata di giovedì 24 aprile al teatro “A. Bonci” è annullato”: questo infatti recita il comunicato ufficiale del Comune. Ma l’annullamento dell’evento clou delle celebrazioni del 25 aprile per Sinistra italiana è un vero e proprio schiaffo. È dunque “sbagliatala scelta autonoma dell’amministrazione comunale”, perché “significa- scrive Su- mettere in secondo piano la memoria collettiva e i valori fondativi della nostra democrazia”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Genoa-Lazio 0-2: Castellanos e Dia rilanciano i biancocelesti

(Adnkronos) - Colpo Champions della Lazio. I biancocelesti si rialzano dopo la delusione...

Si è conclusa la congregazione generale dei cardinali: adottate decisioni relative ai “novendiali”. Ecco cosa sono e cosa prevedono

di Vincenzo Giardina e Giusy Mercadante ROMA - Sono stati 103 i cardinali che hanno...

Papa Francesco, marea umana da tutto il mondo a San Pietro per l’addio a Bergoglio – Video

(Adnkronos) - Migliaia di persone da questa mattina in piazza San Pietro per...

Mercoledì torna su Netflix ad agosto: rilasciato il primo teaser trailer

ROMA - La serie Netflix Mercoledì torna sulla piattaforma con l'attesa seconda stagione. I...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Genoa-Lazio 0-2: Castellanos e Dia rilanciano i biancocelesti

(Adnkronos) - Colpo Champions della Lazio. I biancocelesti si rialzano dopo la delusione...

Si è conclusa la congregazione generale dei cardinali: adottate decisioni relative ai “novendiali”. Ecco cosa sono e cosa prevedono

di Vincenzo Giardina e Giusy Mercadante ROMA - Sono stati 103 i cardinali che hanno...

Papa Francesco, marea umana da tutto il mondo a San Pietro per l’addio a Bergoglio – Video

(Adnkronos) - Migliaia di persone da questa mattina in piazza San Pietro per...