18.5 C
Roma

Euroflora al via a Genova: al Porto Antico fino al 4 maggio. E ci sono anche i fiori per il Papa


GENOVA – Ha preso il via questa mattina la 13esima edizione di Euroflora, l’esposizione internazionale del fiore e della pianta ornamentale organizzata dalla società Porto Antico, che torna nella tradizionale sede della Fiera di Genova, nel rinnovato waterfront di Levante, dopo le due passate edizioni ai Parchi di Nervi. Ieri l’inaugurazione, senza troppa enfasi visto il lutto nazionale, con il presidente della Regione Liguria Marco Bucci. Nei prossimi giorni, già a partire da questo fine settimana, sono attesi ospiti importanti, tra cui anche esponenti del governo. La floralie, che sarà aperta fino al 4 maggio, si estende per 85.000 metri quadrati, tra piazzale Kennedy, Palasport, la tensostruttura esterna e i due piani del padiglione Jean Nouvel, per quattro chilometri complessivi di camminamento. Presenti 400 espositori, 154 giardini, 70 stand di mercato. Previsti anche 254 concorsi per gli espositori.

I FIORI PER PAPA FRANCESCO

Tra le curiosità, l’allestimento dedicato alla memoria di papa Francesco, nell’area centrale del Palasport. I costi complessivi si aggirano attorno ai sei milioni, in parte coperti dagli sponsor (Iren, Basko, Asef, Banca Passadore ed Helan, su tutti), ma per la maggior parte a carico della società Porto Antico. A differenza del passato, gli organizzatori preferiscono non fissare pubblicamente un obiettivo minimo di biglietti da vendere. Il prezzo del biglietto intero è di 25 euro più prevendita, con opzione di flessibilità sulla data di visita. Ricco il programma di iniziative collaterali, compresa l’edizione primaverile dei Rolli days, sabato 26 e domenica 27 aprile e sabato 3 e domenica 4 maggio.

UN RITORNO AL PASSATO MA ANCHE UN ESPERIMENTO

“È un ritorno al passato, ma è un’edizione differente da tutte le altre- rimarca il presidente della società Porto Antico, Mauro Ferrando- è un balzo nel futuro, perché siamo in un quartiere totalmente nuovo. È un po’ un esperimento, ma siamo sicuri che piacerà perché abbiamo fatto veramente un grande lavoro. Anche il Palasport è nuovo, diverso: avverto già le persone che entreranno che non potranno trovare quello che trovavano fino al 2011”. Filo conduttore di questa edizione è il claim “La natura si fa spazio” che, ricorda Ferrando, “vuol dire che la natura, il verde e i fiori sono un elemento caratterizzante della nostra vita. Questo è il messaggio che vogliamo dare e che era anche lo stesso messaggio che dava papa Francesco con la sua enciclica ‘Laudato sii’. Lui faceva un elogio alla natura, alla necessità di rispettare le città, rispettare lo spazio dove viviamo, rispettare questo pianeta”.

UN EVENTO INTERNAZIONALE

Ferrando si dice certo che, nonostante i giorni di lutto, “nel momento in cui inizieranno a girare le prime immagini di questa edizione, si alzerà la febbre di Euroflora”. Quanto ai conti, “li vedremo alla fine e faremo le nostre valutazioni. Forse non tutti sanno che essendo un evento internazionale, affiliato all’associazione mondiale dei florovivaisti, dobbiamo dare gli spazi gratuitamente a tutti gli espositori e dobbiamo anche sostenere tutti i costi per mantenere gli allestimenti”. Per contro, rimarca, “i ricavi sono affidati unicamente un po’ alle sponsorizzazioni, che però sono sempre meno, e soprattutto alla bigliettazione. Quindi, è un’impresa quasi eroica quella che si svolge. Forse dovrebbe essere un’impresa che dovrebbe essere valutata anche per la ricaduta che riesce a dare alla città e alla regione”.

Il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, non manca di ricordare che “sono giorni di lutto. È un’inaugurazione sobria, senza personalità del governo perché vogliamo rispettare il lutto. Ma non potevamo non fare l’inaugurazione, perché non possiamo negare questo spettacolo alle persone che hanno comprato il biglietto per i primi giorni”. Per il governatore, “Euroflora deve essere un’emozione: mi auguro che per tutti i visitatori ci sia un momento di rinascita. Deve essere anche un messaggio di miglioramento per tutti noi, una possibilità per tutti di pensare al nostro futuro”. Infine, l’invito a tutti a “portare almeno mille persone ciascuno, perché dobbiamo portare tante persone e vendere tanti biglietti”.Il vicesindaco reggente, Pietro Piciocchi, sottolinea che “Euroflora torna nella sua casa, in un quartiere rinnovato, simbolo di una Genova in trasformazione che guarda al futuro con fiducia. E’ bello pensare che per la prima volta molti genovesi potranno entrare in queste aree. Invitiamo i genovesi e i turisti a godersi queste bellissime giornate in questa cornice spettacolare”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Gli “ultimi” sui gradini di Santa Maria Maggiore per l’addio a Papa Francesco

di Vincenzo Giardina e Cristina Rossi ROMA - Con una rosa bianca in mano, simbolo...

25 aprile, La Russa: “Valori Costituzione nascono da sconfitta fascismo e liberazione da occupazione nazista”

(Adnkronos) - Domani 25 aprile "ricorre l'80/mo anniversario della Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista...

Modena, tre cadaveri trovati in casa: è ipotesi omicidio-suicidio

(Adnkronos) - Tre corpi senza vita sono stati ritrovati all’interno di un'abitazione di...

A Pupi Avati il David di Donatello alla Carriera

ROMA (ITALPRESS) – Il regista Pupi Avati riceverà il Premio alla Carriera nel corso...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Gli “ultimi” sui gradini di Santa Maria Maggiore per l’addio a Papa Francesco

di Vincenzo Giardina e Cristina Rossi ROMA - Con una rosa bianca in mano, simbolo...

25 aprile, La Russa: “Valori Costituzione nascono da sconfitta fascismo e liberazione da occupazione nazista”

(Adnkronos) - Domani 25 aprile "ricorre l'80/mo anniversario della Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista...

Modena, tre cadaveri trovati in casa: è ipotesi omicidio-suicidio

(Adnkronos) - Tre corpi senza vita sono stati ritrovati all’interno di un'abitazione di...