DA COMMISSIONE POLITICHE UE OK A DECLASSAMENTO PROTEZIONE LUPO
La commissione Politiche dell’Unione Europea della Camera ha approvato, con il voto contrario di Partito Democratico e Movimento 5 Stelle, la proposta di regolamento europeo che modifica lo status di protezione del lupo declassandolo da ‘specie rigorosamente protetta’ a ‘specie protetta’. In linea con la Convenzione di Berna, le nuove norme permettono agli Stati membri di prevedere forme di caccia selettiva. “È un risultato importante, che manda un segnale politico forte e atteso da anni, soprattutto da chi vive quotidianamente i disagi causati dalla presenza incontrollata del lupo”, afferma Alessia Ambrosi, deputata di Fratelli d’Italia, relatrice del provvedimento.
BICCHIELLI: SU GESTIONE CALAMITÀ SERVE COORDINAMENTO ATTORI COINVOLTI
“I geologi hanno evidenziato l’importanza di un’attività di coordinamento tra i tanti attori coinvolti nella prevenzione e nella gestione delle emergenze calamitose. Dall’audizione odierna sono emersi elementi molto utili per il lavoro della Commissione”. Lo ha detto Pino Bicchielli, presidente della commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico, a margine dell’audizione odierna di Francesco Arcangelo Violo, presidente del Consiglio nazionale dei geologi. “I cittadini devono essere sempre più informati sui possibili scenari di rischio che si possono verificare durante le emergenze”, ha aggiunto l’esponente di Noi Moderati per il quale “la manutenzione del suolo deve riguardare non solo fiumi e torrenti ma anche i terreni circostanti”.
ONCOFERTILITÀ, FNOPI: RAFFORZARE E VALORIZZARE RUOLO INFERMIERI
“Se vogliamo che la preservazione della fertilità diventi realmente parte integrante dell’assistenza oncologica per gli adolescenti e i giovani adulti, è indispensabile valorizzare e rafforzare il ruolo degli infermieri”. Così Valentina Vanzi, presidente Commissione Albo Infermieri pediatrici della FNOPI, in audizione in Commissione Affari Sociali della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui Centri di oncofertilità. “Gli infermieri, per la natura stessa della loro professione hanno una posizione di vicinanza continua al paziente e rivestono una funzione fondamentale in tutte le fasi del percorso oncologico”, ha aggiunto.
UILM: SETTORE AUTO LOTTA PER SOPRAVVIVENZA, SERVONO AMMORTIZZATORI
“Siamo in una fase non solo di crisi automotive, ma di vera e propria lotta per la sopravvivenza dell’industria italiana e europea. La politica di elettrificazione europea va avanti a dispetto di se stessa”. Lo ha detto Gianluca Ficco, segretario nazionale della Uilm, in audizione in commissione Attività produttive della Camera. “Salutiamo con favore il tavolo automotive al Mimit, entrato in una fase operativa. Ora dobbiamo aiutare le imprese a non licenziare e per questo gli ammortizzatori sociali sono molto importanti”, aggiunto Ficco. Per Aurelio Melchionno, segretario confederale Ugl, “serve la formazione continua dei lavoratori per evitare che nessuno venga lasciato indietro”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it