ROMA – Poveri, senza fissa dimora, detenuti, migranti e persone transgender per l’ultimo saluto al Papa a Santa Maria Maggiore. Un gruppo di bisognosi, all’incirca 40, hanno accolto il feretro di Francesco sui gradini della Basilica, dopo le esequie a San Pietro, per dargli l’ultimo saluto prima della tumulazione. Ognuno aveva in mano una rosa bianca.Si tratta di persone che hanno incontrato e conosciuto il Santo Padre e che hanno voluto dargli l’addio, ma soprattutto dirgli ancora una volta “grazie”. Per loro, gli “ultimi” della società, questa volta è stato un privilegio essere gli ultimi a salutare Francesco prima della tumulazione, che avverrà tra la Cappella Paolina (la Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza della Basilica liberiana, come volontà del Pontefice.ù
È stata intanto posta un’immagine di Papa Francesco all’ingresso della Basilica, che custodisce l’icona della Salus Populi Romani, sotto il cui sguardo materno il Papa sta per essere sepolto. La Basilica è dunque ornata solennemente per accogliere la salma del Pontefice.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it