Fonte: ilmeteo.it
ROMA – Pressione in temporaneo aumento. La giornata sarà contrassegnata da un tempo in gran parte soleggiato con cielo a tratti nuvoloso o molto nuvoloso. Il tempo sarà più instabile sul Sud peninsulare e in Molise, soprattutto al mattino, poi, nel pomeriggio ci saranno dei rovesci sulle Dolomiti e poi via via più intensi sulle Alpi occidentali. Tempo più soleggiato altrove. Clima mite.
NORD
La pressione è in temporaneo aumento sulle nostre regioni. La giornata trascorrerà con un tempo in prevalenza soleggiato, soltanto sui rilievi del Triveneto ci sarà dell’instabilità, più accentuata nel pomeriggio. Invece sulle Alpi occidentali tenderà a peggiorare via via più diffusamente e intensamente entro sera con temporali anche forti. Clima mite. Venti deboli, mari poco mossi.
Temperature: valori massimi attesi tra i 17-18°C di Trieste e Genova e i 21-23°C di molte altre città
CENTRO e SARDEGNA
La pressione è in aumento sulle nostre regioni, pertanto la giornata trascorrerà con un tempo generalmente asciutto. Il cielo si potrà vedere poco o a tratti irregolarmente nuvoloso su Toscana, Umbria e Lazio, molto più nuvoloso o anche coperto sui settori adriatici. Sole prevalente in Sardegna. Venti dai quadranti settentrionali con locali rinforzi, mari poco mossi o localmente mossi.
Temperature: valori massimi compresi tra i 16-17°C delle città adriatiche e i 22-23°C di Roma e Firenze
SUD e SICILIA
Una circolazione depressionaria abbandona le regioni. La giornata sarà contraddistinta da un tempo più instabile al mattino sulle regioni peninsulari quando ci saranno piogge alternate a schiarite soleggiate. Tenderà a migliorare un po’ nel corso del pomeriggio. Tempo più stabile sulla Sicilia. I venti soffieranno dai quadranti settentrionali, i mari saranno mossi o poco mossi.
Temperature: valori massimi attesi tra i 15°C di Potenza e i 18-20°C delle altre città
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it