20.6 C
Roma

La Pro Loco di Cerveteri torna a nuova vita

CERVETERI – «La Pro loco di Cerveteri tornerà a nuova vita». Entusiasta Manuele Parroccini, assessore allo Sport con deleghe a Rioni e Pro Loco nell’annunciare la stipula di una nuova convenzione con il Comune. Un’intesa raggiunta dopo l’incontro con il presidente in carica, Emanuele Badini, a cui hanno preso parte anche la sindaca, Elena Gubetti e l’assessore alla Cultura, Francesca Cennerilli. Una partnership ritrovata che vedrà il suo esordio già nel primo grande appuntamento della città etrusca, ovvero a maggio quando nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 si festeggerà San Michele Arcangelo, il patrono di Cerveteri. «Da anni la Pro Loco di Cerveteri era inattiva – spiega Parroccini – , una mancanza forte per l’Amministrazione comunale ma in generale per il comparto della cultura, delle manifestazioni, delle tradizioni e delle altre realtà associative». Soddisfazione espressa anche da parte del primo cittadino. «La Pro Loco – conclude Gubetti – rappresenta una risorsa fondamentale per la promozione e la valorizzazione del territorio. Dopo diversi anni di assenza, abbiamo voluto che tornasse ad avere un ruolo centrale nella vita e negli eventi di Cerveteri. Con gli assessori Parroccini e Cennerilli abbiamo avviato un percorso di collaborazione con il presidente in carica». ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

“Nel buio fascista, i colori della giustizia”: attivisti occupano l’ingresso del ministero di via Arenula

ROMA - Questa mattina, poco dopo le 10, un centinaio di attivisti di Extinction...

Storie di ambientalismo, al via Italia green film festival

(Adnkronos) - Si apre oggi, nell’Aula dei Gruppi Parlamentari di Montecitorio, la sesta...

Polimeri PFAS, effetti anche su riscaldamento globale e sull’ozono

Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA), l’uso dei polimeri PFAS in ogni ambito (dai prodotti...

Conclave, i cardinali esprimono apprezzamento per il gesto di Becciu

ROMA - Riguardo al caso del Cardinale Becciu, la Congregazione dei Cardinali "ha preso...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

“Nel buio fascista, i colori della giustizia”: attivisti occupano l’ingresso del ministero di via Arenula

ROMA - Questa mattina, poco dopo le 10, un centinaio di attivisti di Extinction...

Storie di ambientalismo, al via Italia green film festival

(Adnkronos) - Si apre oggi, nell’Aula dei Gruppi Parlamentari di Montecitorio, la sesta...

Polimeri PFAS, effetti anche su riscaldamento globale e sull’ozono

Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA), l’uso dei polimeri PFAS in ogni ambito (dai prodotti...