23.9 C
Roma

Polimeri PFAS, effetti anche su riscaldamento globale e sull’ozono

Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA), l’uso dei polimeri PFAS in ogni ambito (dai prodotti di consumo alle tecnologie verdi) oltre a contaminare ambiente e persone, può contribuire al riscaldamento globale e a ridurre lo strato di ozono. I PFAS, sostanze perfluoroalchiliche, sono composti chimici ampiamente utilizzati nell’industria e si trovano in molti oggetti d’uso quotidiano. […]

L’articolo Polimeri PFAS, effetti anche su riscaldamento globale e sull’ozono proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Torna il Festival dell’Appennino, 27 appuntamenti per sei mesi di eventi

ROMA (ITALPRESS) – Il Festival dell’Appennino, ‘Inclusivo di naturà torna con la XVI edizione...

Sicurezza in vista del Conclave, il prefetto di Roma: “Dobbiamo essere pronti sin dal primo giorno con tutta la forza disponibile”

ROMA - "Domani ci saranno due grandi focus di sicurezza su Santa Maria Maggiore,...

Tg Cultura, edizione del 30 aprile 2025

DA ACHILLE LAURO A ELODIE A CONCERTO PRIMO MAGGIO A ROMA È iniziato il countdown...

Israele in fiamme, l’appello di Hamas: “Bruciate tutto per vendicare Gaza”

(Adnkronos) - Israele è in fiamme e i sospetti sugli incendi che hanno...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Torna il Festival dell’Appennino, 27 appuntamenti per sei mesi di eventi

ROMA (ITALPRESS) – Il Festival dell’Appennino, ‘Inclusivo di naturà torna con la XVI edizione...

Sicurezza in vista del Conclave, il prefetto di Roma: “Dobbiamo essere pronti sin dal primo giorno con tutta la forza disponibile”

ROMA - "Domani ci saranno due grandi focus di sicurezza su Santa Maria Maggiore,...

Tg Cultura, edizione del 30 aprile 2025

DA ACHILLE LAURO A ELODIE A CONCERTO PRIMO MAGGIO A ROMA È iniziato il countdown...