PAPA. CONCLAVE, AL VIA I PREPARATIVI NELLA CAPPELLA SISTINA
In corso i lavori per predisporre la sala della Cappella Sistina in vista del conclave, al via mercoledì 7 maggio, alle 16.30. Il direttore della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ha fatto riferimento in particolare all'”alloggiamento delle stufe” che serviranno per le fumate nere e la fumata bianca che annuncerà l’avvenuta elezione del nuovo papa. Nella Cappella sistina, affrescata da Michelangelo Buonarroti, all’interno dei Musei vaticani, il collegio dei cardinali si riunirà a porte chiuse. Nel 2013 papa Francesco fu eletto dopo cinque scrutini, con un conclave che si protrasse per meno di 27 ore. Nel 2005, invece, furono sufficienti quattro votazioni.
PAPA. PADRE STEFURAK: FRANCESCO INSTANCABILE PER PACE IN UCRAINA
“Papa Francesco è stato una voce instancabile per la pace in Ucraina”: a sottolinearlo è padre Ivan Stefurak, responsabile dell’ufficio comunicazione dell’arcidiocesi di Ivano-Frankivsk e direttore dell’organizzazione di beneficenza Misericordia. In un’intervista con l’agenzia Dire si ricorda l’impegno profuso dal Francesco anche attraverso gli aiuti umanitari inviati dal Vaticano, dalle Conferenze episcopali e dalle Caritas. E si parla, con padre Stefurak, anche di cooperazione. Insieme con Caritas-Spes, l’arcidiocesi di Ivano-Frankivsk ha partecipato al progetto ‘Insieme con l’Ucraina sempre’, finanziata dalla Farnesina attraverso l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e coordinata da Focsiv, la federazione degli organismi di volontariato internazionale di ispirazione cristiana. Padre Stefurak: “Un amico si riconosce nel bisogno. Nella nostra regione, nella nostra terra sono arrivate circa 150mila persone sfollate, soprattutto dalle città dell’est più vicine al fronte; più di 3mila sono state accolte nel seminario, nel liceo cattolico, nei centri di ritiro spirituale dell’arcidiocesi e nelle parrocchie”.
ARMI. INCREMENTO RECORD DELLE SPESE MILITARI: 2.718 MLD NEL 2024
Incremento record delle spese militari nel 2024: a certificare il dato , con 2.718 miliardi di dollari, è stato l’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma, noto anche con l’acronimo Sipri. In termini percentuali l’aumento rispetto all’anno precedente ha raggiunto il 9,4 per cento. La tendenza alla crescita prosegue ininterrottamente da dieci anni, ma che ha fatto segnare nel 2024 una impennata. Secondo il Sipri, le spese militari hanno raggiunto una quota pari al 2,5 per cento del Pil globale e sono salite in tutte le regioni del mondo.
VIETNAM. 50 ANNI DA FINE GUERRA, È GIORNO RICONCILIAZIONE
Il “Giorno della riunificazione”: si celebra così il 30 aprile in Vietnam, un anniversario importante e quest’anno ancora di più. Si commemora infatti mezzo secolo da quando le forze del Vietnam del nord entrarono nel palazzo presidenziale di Saigon, oggi Ho Chi Minh City. Fu, quella del 1975, la fine di un conflitto seguito alla sconfitta del Giappone nella Seconda guerra mondiale, passato per l’intervento dei francesi e poi degli statunitensi, che contro i guerriglieri vietcong inondarono le foreste con oltre 70 milioni di litri del defoliante “Agente arancio”, che avvelenò suolo, acque e persone.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it