ISRAELE LANCIA L’OCCUPAZIONE DI GAZA
Si chiama ‘Carri di Gedeone’. È l’operazione lanciata dall’esercito israeliano per conquistare la striscia di Gaza. Tel Aviv ha approvato un piano per espandere le operazioni militari, conquistare l’intera striscia e rimanervi a tempo indeterminato. L’assalto sarà attuato dopo la visita di Trump nella regione la prossima settimana e include lo sfollamento di centinaia di migliaia di palestinesi. Nessuna tregua, quindi, all’orizzonte. Hamas parla di “colloqui inutili finchè Israele affama il popolo di Gaza”. In Italia il piano di Netanyahu è criticato dalle opposizioni. Calenda lo definisce “folle e criminale”. I Cinquestelle parlano di “silenzio assordante” di Giorgia Meloni e il Partito democratico invita la premier a riferire in aula.
VIOLENZA GIOVANILE. PROPOSTA PD PER PREVENZIONE E CONTRASTO
Circolano troppe armi soprattuto tra i giovani. Il Pd si muove contro questa “piaga sociale” con due proposte di legge, presentate alla Camera e al Senato. Per i dem “si registra un’escalation preoccupante di episodi di violenza tra i giovani, sempre più spesso legati all’uso del coltello”. La proposta alla Camera introduce una nuova fattispecie che prevede l’arresto fino a tre anni e una ammenda fino a 10 mila euro e un’azione di prevenzione con percorsi educativi nelle scuole. In Senato la proposta di Walter Verini e Filippo Sensi introduce maggiori controlli al momento dell’acquisto di un’arma per uso personale, nei poligoni e verifiche mediche più regolari.
SOFT POWER. RUTELLI E MANFREDI PRESENTANO EVENTO NAPOLI
“Il soft power? Vogliamo portarlo anche in Italia”. A dirlo è Francesco Rutelli durante la conferenza stampa alla Camera di presentazione dell’evento ‘Un nuovo soft power dal Mediterraneo allargato verso il mondo in cambiamento’, la Conferenza internazionale che si terrà a Napoli il 26 e 27 maggio. “Il soft power- spiega Rutelli- può essere determinante in un momento in cui sembra che tutto il mondo vada verso il conflitto. Metteremo insieme le persone che credono nel potere della persuasione. Presente alla conferenza stampa alla Camera anche il presidente Anci e sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi: Il soft power, spiega quest’ultimo, “non può che essere utile per favorire il dialogo anche in Medioriente, luogo di sofferenze inaccettabili”.
TRASPORTI. SINDACATI: MASSICCIA ADESIONE A SCIOPERO FERROVIE
Cancellazioni e ritardi nelle ferrovie per lo sciopero di otto ore. I sindacati parlano di “massiccia adesione” della protesta decisa per oggi per il rinnovo del contratto scaduto il 31 dicembre 2023. Le sigle sindacali chiedono “una risposta adeguata in termini di salario e un incremento dei riposi settimanali” per i quasi 100 mila lavoratori coinvolti. Il segretario della Cgil, Maurizio Landini, sottolinea che “quella dei ferrovieri è un’importante categoria senza un rinnovo che permetta di aumentare i salari anche in rapporto all’inflazione”. Diversi i presidi promossi nelle principali stazioni tra cui Roma, Milano, Bologna, Firenze, Napoli e Bari.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it