14.1 C
Roma

Da Lucio Corsi a The Smashing Pumpkins: torna Rock in Roma


ROMA – Torna anche quest’anno, con la sua quindicesima edizione, Rock in Roma. Ventuno i concerti che animeranno l’estate capitolina dal 13 giugno all’1 agosto nelle due venue: Ippodromo delle Capannelle e Auditorium Parco della Musica. Due punti fissi che prima o poi potrebbero anche ampliarsi. “Stiamo lavorando a degli spin off di Rock in Roma: a Tor Bella Monaca, Corviale e ad Ostia”, ha svelato Sergio Giuliani di The Base, tra i fondatori della manifestazione e direttore artistico insieme a Maxmiliano Bucci. Sarà un modo “per arrivare alla periferia romana: se riuscissimo a ripetere, anche in piccola parte, quanto fatto a Capannelle, questi luoghi possono diventare luoghi di aggregazione permanente”. Lo sguardo è sempre rivolto ai giovani: agli artisti emergenti, ma anche ai ragazzi che ascoltano la musica. Roma, così, diventerà sempre più “una città viva”, come ha ricordato Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda. “Rock in Roma è ormai uno dei pilastri dell’eventistica live. I numeri raggiunti non sono scontati”, ha sottolineato. E ne è sicuro anche il sindaco, Roberto Gualtieri: “Siamo molto contenti. Quest’anno ci sarà un programma particolarmente bello e appassionante. Roma è città della musica, degli eventi e della qualità. In centro come in periferia. L’ippodromo, come l’Auditorium, è un luogo importantissimo (per i live, ndr) e vogliamo che continui ad avere questa funzione”.

I LIVE IN PROGRAMMA

Dal 2009, anno della sua fondazione, ad oggi, Rock in Roma ha totalizzato oltre 300 concerti e più di 3 milioni di spettatori. Lo scorso anno, il festival ha raggiunto oltre 250mila presenze, in due mesi di programmazione. Quest’anno, oltre alla data del Pride X (Roma Pride Official Party) il 14 giugno powered by Muccassassina, i nomi in cartellone sono: Finley (24 giugno), Fontaines D.C. (18 giugno), Fuckyourclique (17 giugno), Ghali (15 luglio), Irama (22 luglio), Joe Bonamassa (19 luglio), Lazza (28 giugno), Luchè (24 luglio), Lucio Corsi (21 giugno), Mai Dire Goku (20 giugno), Nanowar of Steel (10 luglio), Peso Piuma (20 luglio), Sfera Ebbasta (19 luglio), Tananai (19 giugno), Teenage Dream (28 giugno), The Black Keys (16 luglio), The Smashing Pumpkins (1 agosto), Tony Boy (11 luglio), Voglio Tornare negli Anni 90 (13 giugno), Willie Peyote (8 luglio). Le uniche donne selezionate si vedranno sul palco durante il Pride X. Ci saranno Rose Villain, madrina del Pride di Roma, BigMama e Ditonellapiaga. “Per noi è indifferente il sesso, il colore, l’orientamento. Facciamo una programmazione con degli artisti e questo per noi è sufficiente -ha spiegato Giuliani-. È un caso che non ci siano donne. Non ci soffermiamo su aspetti che non riguardano quelli artistici. Sarebbe strano il contrario: se selezionassimo gli artisti in base al fatto che siano donne, uomini o in base al loro orientamento sessuale”. Secondo Simona Sala, direttrice di Rai Radio2 (radio ufficiale del festival), “va fatto di più perché abbiamo un panorama anche rockettaro ampio e c’è una spinta femminile nella musica importante”. I nomi ci sono, insomma, e bisogna lavorare per riuscire ad incastrarli nella line up. È l’augurio per le prossime edizioni. Rock in Roma collabora con Eventi in Bus. Il servizio metterà a disposizione bus-navetta al termine dei concerti per accompagnare, previa prenotazione del servizio, gli spettatori fino al centro di Roma.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

David 2025, ‘Vermiglio’ trionfa con 7 premi: l’elenco dei vincitori

(Adnkronos) - 'Vermiglio' di Maura Delpero è il Miglior film dell'anno nell'edizione numero...

Psg-Arsenal 2-1, francesi in finale di Champions contro l’Inter

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Paris Saint-Germain batte 2-1 in casa l’Arsenal e raggiunge...

Maura Delpero è la prima donna a vincere il David alla Miglior regia

(Adnkronos) - Maura Delpero è la prima donna in 70 anni di storia...

Dazi, Trump: “Non disponibile a ritirare tariffe 145% contro Cina”

(Adnkronos) - Dazi alla Cina, il presidente americano Donald Trump si rifiuta di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

David 2025, ‘Vermiglio’ trionfa con 7 premi: l’elenco dei vincitori

(Adnkronos) - 'Vermiglio' di Maura Delpero è il Miglior film dell'anno nell'edizione numero...

Psg-Arsenal 2-1, francesi in finale di Champions contro l’Inter

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Paris Saint-Germain batte 2-1 in casa l’Arsenal e raggiunge...

Maura Delpero è la prima donna a vincere il David alla Miglior regia

(Adnkronos) - Maura Delpero è la prima donna in 70 anni di storia...