15.9 C
Roma

Di Francesco (Velux Italia): “Più luce naturale per edifici salubri”

(Adnkronos) – “In Italia abbiamo una normativa molto evoluta in tema di luce naturale che però al tempo stesso non viene applicata in fase sia progettuale che approvativa. Di conseguenza abbiamo attivato un progetto di ricerca con La Sapienza Università degli Studi di Roma. La luce zenitale è il modo per velocizzare il raggiungimento delle soglie minime di salubrità attraverso la luce naturale”. Così Lorenzo Di Francesco, Public Affairs Manager Velux Italia, in occasione del seminario ‘Costruire il benessere, il ruolo della luce naturale e della luce zenitale nell’edilizia’ presso il Senato della Repubblica a Roma.  

“Se si fa ricorso soltanto alla luce naturale bisogna essere un po’ più creativi. Certamente la luce zenitale è una cosa che riguarda le parti alte degli edifici però con la nuova edilizia, anche europea, e con la direttiva ‘Case Green’, si parla di una revisione del testo unico dell’edilizia, che potrebbe portare a una revisione delle prassi progettuali con più luce zenitale. In ogni caso, riuscire a risolvere il tema del rispetto delle soglie minime di luce naturale, automaticamente migliorerebbe anche il ricorso alla luce zenitale”, chiarisce. 

“Non è sufficiente costruire edifici energeticamente efficienti, come stiamo imparando a fare, se poi però manca un altro tassello dell’evoluzione, ovvero un’edilizia pensata per le persone che ci devono abitare, studiare o lavorare. Non ci si può soltanto soffermare sul calcolo termotecnico. Anche a livello legislativo c’è stata una grande evoluzione in termini di certificazioni energetiche, forse sarebbe anche il caso di integrare queste certificazioni energetiche con certificazioni di salubrità che valutano, misurano e monitorano nel tempo anche la qualità degli ambienti interni”, conclude. 

ULTIME NOTIZIE

Giornata della Croce rossa, bandiere e monumenrti illuminati

NAPOLI - Tutta l'Italia, oggi, celebra la giornata mondiale della Croce rossa e della...

Abruzzo, due morsi muoiono annegati. Gli animalisti: “Assurdo”

A Scanno, in provincia de L’Aquila, in Abruzzo, due orsi bruni marsicani sono morti...

Fumata nera, fumata bianca: la storia dell’attesa e gli ultimi precedenti

ROMA - Quattro fumate nere prima di quella bianca per Francesco, tre per Benedetto...

Micelli (Rebuild e Iuav): “dimensione sociale centrale, serve modo per misurarla’

(Adnkronos) - "Dal workshop è emersa, forte, la centralità della dimensione sociale e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Giornata della Croce rossa, bandiere e monumenrti illuminati

NAPOLI - Tutta l'Italia, oggi, celebra la giornata mondiale della Croce rossa e della...

Abruzzo, due morsi muoiono annegati. Gli animalisti: “Assurdo”

A Scanno, in provincia de L’Aquila, in Abruzzo, due orsi bruni marsicani sono morti...

Fumata nera, fumata bianca: la storia dell’attesa e gli ultimi precedenti

ROMA - Quattro fumate nere prima di quella bianca per Francesco, tre per Benedetto...