15.9 C
Roma

LDA a Le Iene. Il figlio di Gigi D’Alessio si sfoga per l’etichetta di ‘raccomandato’: “Io come tanti non chiedo sconti”


ROMA – Seguire le orme dei propri genitori non è sempre facile. Lo sa bene LDA, Luca D’alessio, che a Le Iene ha raccontato la sua esperienza nella musica. L’ex allievo di Amici è tra i giovani artisti emergenti della nuova scena, ma in molti continuano a commentare solo il fatto che sia il figlio di Gigi D’Alessio.

“Sono cresciuto con un cognome che non ho scelto, ma che porto con rispetto. Ho mosso i primi passi tra le note, in mezzo agli strumenti, con la musica come lingua madre. Ho imparato tanto e tanto ancora devo imparare. Ma una cosa vi assicuro: nessun applauso si eredita”, ha detto il 22enne.

“Ogni palco, ogni studio, ogni nota che scrivo o suono devo sudarmela il doppio. Perché per molti non sono ‘Luca’, sono ‘il figlio di’. E mi chiamano raccomandato solo perché il talento non può convivere con un cognome noto, come se il cognome potesse suonare al posto mio- ha aggiunto-. Ma forse non sono solo, chiunque segua le orme dei propri genitori è costretto a vivere con una presunzione di colpevolezza”.

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Le Iene (@redazioneiene)

“Questo – ha sottolineato – è lo specchio di un Paese dove spesso il successo altrui è vissuto come un’ingiustizia e non come uno stimolo. Dove il confine tra nepotismo e continuità si confonde e l’invidia sociale diventa più forte del merito, qualunque esso sia”. E il ragazzo si chiede, senza saper dare una risposta: “Ma perché un sospetto può valere più di un sacrificio? Se avessi scelto un altro mestiere invece del cantante, avrei ricevuto le stesse critiche?”.

Luca non vuole vivere di rendita: “Io come tanti non chiedo sconti, ma la possibilità di essere capito, ignorato, criticato o anche amato, solo per quello che faccio, solo per quello che sono”.

IL CONSIGLIO DI CHRISTIAN DE SICA

Sui social, tra i commenti al post del monologo, è arrivato anche il consiglio di Christian De Sica, che ha vissuto la stessa situazione in prima persona con papà Vittorio: “Ti capisco, ne so qualcosa… ma fotteten tu si gruoss”. Un complimento al quale LDA ha risposto: “Detto da te prende ancora più valore”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Panathliadi di Perugia: cibo sano, benessere e sport con Coldiretti Umbria

Coldiretti Umbria e Campagna Amica sono stati partner delle Panathliadi Perugia 2025 – I...

Pechino Express 2025, stasera 8 maggio la finale: quale coppia vincerà? Le anticipazioni

(Adnkronos) - La finale di Pechino Express 2025 va in onda questa sera,...

Civitavecchia, l’Interporto rinasce: da cattedrale nel deserto a hub logistico del futuro

CIVITAVECCHIA – In un momento storico in cui la città è chiamata a ripensare...

Cinghiali, ennesimo allarme: tornano a occupare i giardini di Ladispoli

LADISPOLI – Residenti nuovamente ostaggio dei cinghiali che tornano ad occupare i giardini di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Panathliadi di Perugia: cibo sano, benessere e sport con Coldiretti Umbria

Coldiretti Umbria e Campagna Amica sono stati partner delle Panathliadi Perugia 2025 – I...

Pechino Express 2025, stasera 8 maggio la finale: quale coppia vincerà? Le anticipazioni

(Adnkronos) - La finale di Pechino Express 2025 va in onda questa sera,...

Civitavecchia, l’Interporto rinasce: da cattedrale nel deserto a hub logistico del futuro

CIVITAVECCHIA – In un momento storico in cui la città è chiamata a ripensare...