14.1 C
Roma

Tecnologia FWA di EOLO: cos’è e come si verifica la copertura?


Se consideriamo che la diffusione di massa delle navigazioni sul World Wide Web è iniziata negli anni Novanta del secolo scorso, oggi, che ci troviamo nella cosiddetta “era digitale”, una connessione Internet affidabile, stabile e veloce dovrebbe essere data per scontata.

In realtà, purtroppo, in Italia ci sono ancora diverse zone che, per varie motivazioni, non sono coperte dalla fibra ottica; questo problema è noto come “digital divide”, ovvero divario digitale.

In queste circostanze – dal momento che oggi avere una connessione Internet veloce e stabile non è uno sfizio, ma una necessità – la tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) è la migliore alternativa alla fibra ottica.

Cerchiamo quindi di capire esattamente cos’è l’FWA e come si può effettuare la verifica copertura per questa tecnologia.

Cos’è la tecnologia FWA?

La tecnologia FWA è un sistema che impiega la frequenza radio per portare la banda larga e quella ultralarga in tutte quelle zone che non si possono o che non si ritiene conveniente raggiungere con la rete fissa. Nella pratica è un sistema che si basa su un mix di collegamenti via cavo e wireless e sullo sfruttamento delle onde radio.

Le infrastrutture utilizzate per la tecnologia FWA prevedono la presenza di stazioni radio base (BTS, Base Transceiver Station) e il funzionamento è pressoché il seguente: dalla centrale partono i cavi in fibra ottica che raggiungono le BTS; da queste partono i segnali che arrivano ai ripetitori (si tratta sostanzialmente di antenne) installati presso le abitazioni degli utenti; da questi ripetitori partono, via wireless, i segnali che giungono fino ai modem degli utenti che possono quindi connettersi alla rete Internet.

La tecnologia FWA non utilizza cavi telefonici e, di conseguenza, non è necessario che presso l’utenza vi sia una linea telefonica fissa. Garantisce ottime performance e notevole stabilità e, si avranno connessioni sempre più performanti.

In Italia il principale operatore per quanto riguarda questa innovativa tecnologia è EOLO, che offre un servizio a banda ultralarga che conta su più di 4.100 BTS distribuiti sull’intero territorio nazionale. I comuni raggiunti sono più di 7.000.

Differenze tra FWA e FTTH

Quando si parla di connessioni Internet ad alta velocità, due delle tecnologie più utilizzate sono appunto l’FWA e la FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa). La principale differenza tra le due risiede nel mezzo di trasmissione utilizzato per raggiungere l’utente finale.

La FTTH prevede la posa di cavi in fibra ottica che arrivano direttamente all’interno dell’abitazione, offrendo velocità elevate e una latenza molto bassa. Tuttavia, l’implementazione della FTTH può essere complessa e costosa, soprattutto in aree remote. L’FWA, invece, come spiegato in precedenza, sfrutta le onde radio per fornire connettività, eliminando la necessità di infrastrutture cablate fino all’utente e risultando quindi più flessibile e ottima da implementare in determinate zone.

Internet ultraveloce: le offerte di Eolo

Tra i vari operatori presenti ad oggi sul mercato, Eolo si distingue proprio per le vantaggiose offerte internet con tecnologia FWA, che specialmente se sottoscritte online hanno tariffe veramente interessanti. Per coloro che non hanno particolari esigenze ma vogliono navigare velocemente sfruttando la tecnologia FWA, esiste l’offerta Eolo CASA a partire da 24,90 euro al mese. Chi ama guardare film e serie TV in streaming può invece approfittare della promozione dedicata Eolo CASA PLUS con una tariffa a partire da 29,90 euro al mese. Per i più esigenti, infine, non manca l’offerta completa Eolo CASA MAX a partire da 34,90 euro al mese. Quest’ultima comprende: velocità fino a 300 Mbps, installazione gratis in 5 giorni, router Wi-Fi, controllo annuale del Wi-Fi incluso, un extender Wi-Fi Mesh, protezione rete, configurazione dedicata per lo streaming e chiamate nazionali illimitate.

Come verificare la copertura FWA nella tua zona

Verificare se la zona in cui si risiede è servita dalla tecnologia FWA è piuttosto semplice e lo si può fare online in pochi secondi. EOLO, per esempio, mette a disposizione sul proprio sito web uno strumento dedicato a questo scopo: inserendo il proprio indirizzo in un apposito form, è possibile sapere immediatamente se il servizio è disponibile e quali offerte sono attivabili. Se la copertura lo consente, inoltre, EOLO offre soluzioni anche in Fibra FTTH. Una volta effettuata la verifica di copertura, si può scoprire la tecnologia e l’offerta migliore per quella determinata zona.

Concludendo, la tecnologia FWA rappresenta una soluzione efficace per portare la banda larga o ultralarga in aree non coperte da fibra ottica ed effettuare una verifica della copertura è il primo passo per scoprire se è possibile beneficiare dei vantaggi offerti dall’FWA (o dalla Fibra FTTH) nella propria zona.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

David 2025, ‘Vermiglio’ trionfa con 7 premi: l’elenco dei vincitori

(Adnkronos) - 'Vermiglio' di Maura Delpero è il Miglior film dell'anno nell'edizione numero...

Psg-Arsenal 2-1, francesi in finale di Champions contro l’Inter

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Paris Saint-Germain batte 2-1 in casa l’Arsenal e raggiunge...

Maura Delpero è la prima donna a vincere il David alla Miglior regia

(Adnkronos) - Maura Delpero è la prima donna in 70 anni di storia...

Dazi, Trump: “Non disponibile a ritirare tariffe 145% contro Cina”

(Adnkronos) - Dazi alla Cina, il presidente americano Donald Trump si rifiuta di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

David 2025, ‘Vermiglio’ trionfa con 7 premi: l’elenco dei vincitori

(Adnkronos) - 'Vermiglio' di Maura Delpero è il Miglior film dell'anno nell'edizione numero...

Psg-Arsenal 2-1, francesi in finale di Champions contro l’Inter

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Paris Saint-Germain batte 2-1 in casa l’Arsenal e raggiunge...

Maura Delpero è la prima donna a vincere il David alla Miglior regia

(Adnkronos) - Maura Delpero è la prima donna in 70 anni di storia...