20.8 C
Roma

I social hanno già scelto il Papa: Zuppi ha una fandom e gli ‘zuppiners’ sono trend topic


ROAM – Mentre il mondo attende che dal comignolo spunti la fumata bianca che annunci l’elezione del prossimo Papa, la rete sembra avere già le idee chiare, dando un’indicazione netta su chi deve varcare il soglio pontificio. Il sentiment della rete è tutto per il cardinale Matteo Maria Zuppi.

Il prelato dal sorriso gentile, amato non solo per le sue posizioni progressiste o per il suo impegno per la pace, ma perché è – udite udite – l’unico cardinale ad avere una fandom tutta sua. Si chiamano Zuppiners e sui social sono scatenati.

Tra meme, fotomontaggi e dichiarazioni d’amore spirituale, Twitter (o X, per chi vuole fare il moderno), Instagram e perfino TikTok pullulano di post dedicati all’arcivescovo di Bologna.

“Se venisse eletto Zuppi (non succederà) sarebbe il primo papa con un fandom”, scrive una fan, accompagnando la frase con l’hashtag #zuppiners e una foto del cardinale che legge le Scritture con un sorriso tenerissimo. E c’è chi giura: “Se fanno Zuppi papa, imparo tutte le canzoni di chiesa”.

Del resto, come si fa a resistere a quello sguardo dolce, al sorriso serafico e a quel misto perfetto tra umiltà e tenerezza? Ma attenzione: dietro l’apparente aria da nonno buono si nasconde anche un uomo d’azione. Ordinato sacerdote a soli 25 anni, Zuppi ha trascorso due decenni come vicario a Santa Maria in Trastevere, ha contribuito agli accordi di pace in Mozambico e da cardinale si è fatto ambasciatore di pace tra Ucraina e Russia su mandato di papa Francesco.

Ma non è solo il suo curriculum a conquistare. Zuppi piace perché incarna una Chiesa più vicina alla gente, più inclusiva e capace di parlare ai giovani. Basta guardare la pagina Facebook ‘Zuppi che fa cose’ (oltre 12mila follower) per rendersene conto: lo trovi ritratto mentre chiacchiera con Enrico Mentana – “Caro Enrico, non mi dire che vuoi fare una #maratonamentana pure per il Conclave!?” – o mentre incontra Volodymyr Zelensky, in una foto che su Twitter diventa “Andiamoci a prendere questo Vaticano”.

La sua cifra distintiva? Una straordinaria capacità di stare accanto agli ultimi, dai quartieri popolari di Roma alle missioni in Africa, passando per la promozione dei “corridoi umanitari” e il sostegno alle seconde generazioni. Non a caso, la stampa lo ha ribattezzato “il prete di strada” o “don Matteo”. E anche sui temi considerati da sempre tabù dalla Chiesa, Zuppi non si tira indietro: “Nella Chiesa ci devono stare tutti, a prescindere da qualunque consonante o vocale”, aveva detto al Giffoni Film Festival, parlando di accoglienza e inclusione della comunità LGBTQIA+.

C’è chi auspica il televoto per l’elezione del Santo Padre. “Magari si potesse votare il Papa con un sms da casa”, si augura un altro fan di Zuppi.

“Noi Zuppiners siamo così”, scrive un utente accostando una foto del cardinale con una di un gatto che sorride beato. Insomma la fumata bianca ancora non si è vista ma sui social il conclave si è concluso da un pezzo.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

REbuild 2025, verso un Manifesto strategico per la trasformazione del Real Estate

(Adnkronos) - Con oltre 80 relatori intervenuti, 16 conferenze, 4 workshop, si è...

Sicurezza, La Russa a Remind: “E’ presidio fondamentale di libertà”

(Adnkronos) - Il presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, ha introdotto...

RSV, riscontri positivi dalla prima campagna di immunizzazione

PADOVA (ITALPRESS) - Un'infanzia libera dal virus respiratorio sinciziale è possibile: lo evidenziano...

Omicidio Nada Cella, le minacce di Cecere alla criminologa: “Il mio cane ti spappola” – Audio

(Adnkronos) - Genova, 08 mag. - (Adnkronos) "Mi devi dire il cognome, lo sai...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

REbuild 2025, verso un Manifesto strategico per la trasformazione del Real Estate

(Adnkronos) - Con oltre 80 relatori intervenuti, 16 conferenze, 4 workshop, si è...

Sicurezza, La Russa a Remind: “E’ presidio fondamentale di libertà”

(Adnkronos) - Il presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, ha introdotto...

RSV, riscontri positivi dalla prima campagna di immunizzazione

PADOVA (ITALPRESS) - Un'infanzia libera dal virus respiratorio sinciziale è possibile: lo evidenziano...