15 C
Roma

Leone XIV ha concesso l’indulgenza plenaria: ecco di cosa si tratta


ROMA – Papa Leone XIV ha concesso l’indulgenza plenaria. Di cosa si tratta? L’indulgenza plenaria è l’istituto della Chiesa cattolica che prevede la cancellazione totale del peccato e della pena che da esso deriva.

La Conferenza episcopale italiana, in occasione del Giubileo 2025, ha pubblicato sul proprio sito le norme che regolano questo istituto.

La Penitenzieria Apostolica ha diffuso le norme per la concessione dell’indulgenza plenaria nel Giubileo 2025. Potranno ricevere l’indulgenza i fedeli “veramente pentiti”, “mossi da spirito di carità”, “che, nel corso del Giubileo, purificati attraverso il sacramento della penitenza e ristorati dalla Santa Comunione – si legge nel testo – pregheranno secondo le intenzioni del Sommo Pontefice”. L’indulgenza potrà essere applicata “in forma di suffragio alle anime del Purgatorio”.

I fedeli potranno ottenere l’indulgenza intraprendendo un pellegrinaggio verso qualsiasi luogo sacro giubilare, verso almeno una delle quattro Basiliche Papali Maggiori di Roma, in Terra Santa o in altre circoscrizioni ecclesiastiche, e prendendo parte a un momento di preghiera, celebrazione o riconciliazione. Poi, ancora, “visitando devotamente qualsiasi luogo giubilare” e vivendo l’adorazione eucaristica, concludendo con il Padre Nostro, la Professione di fede e Invocazioni a Maria.

In caso di gravi impedimenti, i fedeli “veramente pentiti che non potranno partecipare alle celebrazioni, ai pellegrinaggi o alle visite”, potranno conseguire l’indulgenza giubilare alle stesse condizioni se “reciteranno nella propria casa o là dove l’impedimento li trattiene, il Padre Nostro, la Professione di Fede in qualsiasi forma legittima e altre preghiere conformi alle finalità dell’Anno Santo, offrendo le loro sofferenze o i disagi della propria vita”.

Altre modalità sono le “opere di misericordia e di penitenza, con le quali si testimonia la conversione intrapresa” e la visita “ai fratelli che si trovino in necessità o difficoltà (infermi, carcerati, anziani in solitudine, diversamente abili… ), quasi compiendo un pellegrinaggio verso Cristo presente in loro”.

L’indulgenza potrà essere ottenuta anche “astenendosi, in spirito di penitenza, almeno durante un giorno da futili distrazioni (reali ma anche virtuali) e da consumi superflui, nonché devolvendo una proporzionata somma di denaro ai poveri, o sostenendo opere di carattere religioso o sociale, in specie a favore della difesa e protezione della vita”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Russia, oggi la parata: si rinsalda alleanza Putin-Xi, Trump non l’ha spezzata

(Adnkronos) - Xi Jinping e Vladimir Putin confermano gli obiettivi della loro partnership...

Pechino Express 2025, vincono Juri Chechi e Antonio Rossi

(Adnkronos) - I Medagliati sono i vincitori di Pechino Express 2025. Juri Chechi...

Conference League, Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 ai supplementari: spagnoli in finale

(Adnkronos) - Si ferma in semifinale, per mano del Betis Siviglia, la corsa...

Meloni a Leone XIV “Il mondo ha disperato bisogno di pace”

ROMA (ITALPRESS) – “Santo Padre, Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Russia, oggi la parata: si rinsalda alleanza Putin-Xi, Trump non l’ha spezzata

(Adnkronos) - Xi Jinping e Vladimir Putin confermano gli obiettivi della loro partnership...

Pechino Express 2025, vincono Juri Chechi e Antonio Rossi

(Adnkronos) - I Medagliati sono i vincitori di Pechino Express 2025. Juri Chechi...

Conference League, Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 ai supplementari: spagnoli in finale

(Adnkronos) - Si ferma in semifinale, per mano del Betis Siviglia, la corsa...