20.8 C
Roma

Tg Volontariato, l’edizione di giovedì 8 maggio 2025

SOCIALE. DIGNITA’, ASSISTENZA, CURA: UNA GIORNATA PER L’8X1000

Ridare dignità, garantire assistenza medica, offrire pasti caldi, prendersi cura: quattro impegni tra mille, anzi “otto per mille”, un contributo alla Chiesa cattolica che tutti possono offrire per costruire un mondo migliore. La sua importanza, per lottare contro la povertà, offrire solidarietà, favorire l’integrazione e supportare chi ha più bisogno, è stata domenica al centro di una giornata di sensibilizzazione nelle parrocchie italiane. “Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina di farlo per migliaia di persone” lo slogan scelto quest’anno. Con un punto in evidenza: firmare per l’otto per mille alla Chiesa cattolica, come fanno oggi circa 12 milioni di persone, non significa pagare più tasse ma destinare a qualcosa in cui si crede una piccola quota delle tasse già versate allo Stato.

GUARIRE IN UCRAINA, ALLA ‘SAN LUCA’ UN SEGNO DI SPERANZA

Ucraina 2025, tempo di guerra. Anche nelle regioni dell’ovest meno esposte ai rischi di bombardamenti, cambiano i bisogni e crescono le necessità. Lo si vede a Ivano-Frankivsk, nella clinica di San Luca, dove ha appena aperto un reparto di riabilitazione. La struttura è frutto di una collaborazione con l’Italia, dopo tre anni di conflitto con la Russia, con milioni di persone già costrette a lasciare le proprie case e città. Secondo la dottoressa Irina Lopushanska, direttrice del nuovo reparto, “rispetto agli anni precedenti in Ucraina le necessità di riabilitazione sono cresciute di 200mila pazienti in più”. Proprietà dell’arcidiocesi di Ivano-Frankivsk, il reparto è stato realizzato grazie a un progetto finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e implementato dall’ong Missione Calcutta insieme ad altre realtà italiane ed ucraine, come la federazione degli organismi di volontariato internazionale di ispirazione cristiana Focsiv, Opera don Calabria, Fondazione aiutiamoli a vivere e la stessa arcidiocesi di Ivano-Frankivsk. Un aiuto è stato dato anche dagli esperti dell’Ospedale Sacro cuore don Calabria di Negrar. Corsi e laboratori di formazione per il personale sanitario ucraino si sono tenuti infatti a Verona a partire dal giugno 2024.

VIAGGIO SOLIDALE DA PALERMO AL SENEGAL, ANDATA E RITORNO

Più di 10mila chilometri in motocicletta e altri 4mila in nave, attraverso sette Stati, da Piazza Armerina, in Sicilia, fino a Tambacounda, in Senegal. Andata e ritorno. E’ la tratta percorsa da due volontari, Agostino Sella e Marco Canzonieri, con un obiettivo preciso: consegnare nuovi fondi raccolti dall’associazione Don Bosco 2000, finora già oltre 45mila euro, per costruire un dispensario medico a Tambacounda. “Abbiamo fatto un viaggio straordinario” hanno raccontato i volontari al rientro: “In tanti in Senegal ci hanno anche accompagnato in moto e motorini, fino a Tambacounda”. L’obiettivo è offrire cure e assistenza sanitaria a chi non ha mai avuto questa opportunità. A Tambacounda, nell’est del Senegal, Don Bosco 2000 è già presente da tempo. In un suo centro si ritrovano all’alba decine e a volte centinaia di bambini: sono talibé, bambini di strada, che vivono mendicando e che qui ricevono una colazione, con pane, burro e frittata.

SRI LANKA. FESTIVAL DEL SOLE ANCHE NELL’OSPEDALE DI BADULLA

In sanscrito e in singalese Soorya vuol dire “sole”. E’ il nome che si può dare a un figlio e poi quello di un festival che si celebra in tutto lo Sri Lanka. Questo mese, nel distretto meridionale di Badulla, danze, performance teatrali e momenti di incontro si sono tenuti anche nel locale “ospedale centrale”. Il festival si propone di valorizzare le culture locali, mettendole in contatto con quelle globali. È lo spirito di incontro che anima il Badulla Central Hospital, una struttura diocesana, realizzata e poi ampliata grazie ai fondi dell’8×1000 della Chiesa cattolica. L’ospedale è un riferimento in Sri Lanka: lo animano 150 professionisti, con un programma per le emergenze che offre cure mediche per le comunità più vulnerabili e a basso reddito.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Conclave da record, elezione del nuovo Papa tra le più brevi degli ultimi 150 anni

(Adnkronos) - L'elezione del nuovo Pontefice, successore di Francesco, è stata tra le...

Fumata bianca, eletto il nuovo Papa: le campane e la festa a San Pietro – Video

(Adnkronos) - Fumata bianca, il nuovo Papa viene eletto dal Conclave nel pomeriggio...

Conclave, è il terzo Papa eletto nel mese di maggio

(Adnkronos) - Con il successore di Francesco, salgono a tre nella storia della...

Papa, fumata bianca: il mondo ha il suo nuovo leader globale

(Adnkronos) - Non ne esiste, tecnicamente, un altro. Il Papa è l’unico vero...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Conclave da record, elezione del nuovo Papa tra le più brevi degli ultimi 150 anni

(Adnkronos) - L'elezione del nuovo Pontefice, successore di Francesco, è stata tra le...

Fumata bianca, eletto il nuovo Papa: le campane e la festa a San Pietro – Video

(Adnkronos) - Fumata bianca, il nuovo Papa viene eletto dal Conclave nel pomeriggio...

Conclave, è il terzo Papa eletto nel mese di maggio

(Adnkronos) - Con il successore di Francesco, salgono a tre nella storia della...