ROMA – “Non succede, ma se succede”. Anche quest’anno il mantra coniato in Rai qualche anno fa accompagnerà la nuova edizione dell’Eurovision Song Contest, in programma a Basilea dal 13 al 17 maggio. Un modo per concentrare le energie positive sulla performance di Lucio Corsi, nostro portabandiera con “Volevo essere un duro”, e canalizzarlo verso la vittoria. “Non succede, ma se succede”, BigMama e Gabriele Corsi – i conduttori e commentatori italiani – hanno già promesso di vestirsi da Heidi e suo nonno. Con la cantante a interpretare quest’ultimo per festeggiare.
Scherzi a parte, i due sono gi pronti per la settimana di festival. Il primo è alla sua quinta edizione da conduttore, la seconda è al debutto. Per entrambi sarà una festa. “Per me lo è sempre- dice l’artista- è un evento che mi mette molta felicità. Ovviamente ci sono cose che succedono, che negli ultimi anni l’hanno reso più triste sotto alcuni aspetti”. L’attualità – con i vari conflitti quotidianamente tra le news di tg, siti e quotidiani – che scuote la grande macchina dell’intrattenimento che è l’Eurovision. La Russia, per esempio, è esclusa dalla competizione dal 2022, per via della guerra contro l’Ucraina. Tra i messaggi da veicolare, tra un’esibizione e l’altra, quello “della pace al primo posto e l’importanza dei diritti e dell’inclusività”.
“Sarà una festa senza selezione all’entrata- assicura Corsi- le feste selettive non mi sono mai piaciute. Mi piacciono le feste in cui il posto a tavola c’è per tutti. L’Eurovision è esattamente questo. Non importa chi sei, come ti vesti, chi ami, non importa che musica fai. Sei invitato e noi ti aspettiamo a braccia aperte”.
Eurovision Song Contest si potrà seguire in tv: le due semifinali del 13 e 15 maggio su Rai 2 (alle 21.00, precedute da anteprime alle 20.15) e la finale del 17 maggio su Rai 1, dalle ore 20.40.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it