BOLOGNA – È tutto pronto per la 31° edizione di Giardini&Terrazzi, la manifestazione dedicata al verde e al vivere all’aria aperta, che apre oggi 9 maggio all’interno dei Giardini Margherita di Bologna (va avanti fino a domenica 11 maggio), il parco cittadino per eccellenza. Lungo i viali del parco saranno presenti oltre 240 espositori tra produttori e commercianti di piante e fiori, arredi e attrezzature per il giardinaggio, abbigliamento, artigianato artistico, vintage, wellness, pet e prodotti dei territori.
Protagoniste d’eccellenza, la importante selezione di rose contemporanee e antiche, sono le piante mediterranee e le erbe aromatiche, che spiccano tra le varietà che gli amanti del verde vorrebbero coltivare, adatte anche a terrazzi e balconi.
ALBERI DA FRUTTA
Anche l’orto è tra i primi posti nella “wishlist” di italiani, più dell’81% dichiara di preferire i prodotti “homegrown”, per questo ampio spazio è dedicato agli alberi da frutta antichi: olivi, peschi, mandorli, peri, ciliegi, susini e meli che derivano dalla preservazione e innesto di vecchie piante sopravvissute ai cambiamenti climatici e di coltivazione. L’obiettivo è gustare oggi sapori antichi e dimenticati, frutti coltivati senza l’uso di additivi chimici, in armonia con l’ambiente e l’ecosistema.
VERDE
Il percorso ‘Verde creativo’, storicamente allestito nel piazzale Jacchia, prevede la progettazione di spazi verdi da parte di professionisti del settore, rappresenta un momento di incontro e di approfondimento, dove i visitatori potranno prendere spunto e verificare le tendenze in atto nella progettazione degli spazi “open air”.
DESIGN
‘In&outdoor living’ è la sezione tematica dedicata alle proposte di design per esterni ed interni, con ambientazioni, corner e stand espositivi. Il design più attuale permette ad ognuno un’interpretazione personale dell’arredo dove outdoor e indoor, da esterno e da interno, possono convivere su una sottile linea di demarcazione con un percettibile o impercettibile dualismo che li rende adatti a ogni contesto.
WELLNESS
‘Wellness pavillion’ torna per la 7° Edizione a Giardini & Terrazzi, come lo spazio dove i visitatori possono rilassarsi e prendersi cura di sé e della propria famiglia.
ANIMALI
Tra gli appuntamenti e dimostrazioni da non perdere, la sezione tematica Dog party¶de e il Pet Village, 10° edizione, i cui protagonisti saranno i nostri amici a quattro zampe.
Nuovo appuntamento con Vintage Flavours, dedicata al vintage. “La moda di ieri per il vivere contemporaneo”. Un fine settimana per vagare tra abbigliamento, accessori, oggettistica, grandi firme e capi sartoriali della moda, profumi, pezzi di design, collezionismo, tutto rigorosamente “d’antan”.
I GIARDINI MARGHERITA
Il Parco dei Giardini Margherita, sede dell’esposizione I Giardini Margherita è il più conosciuto e frequentato dei parchi pubblici bolognesi, a pochi passi dal centro storico, fra le vie Murri e Castiglione. Realizzato su progetto del piemontese Sambuy e aperto al pubblico nel 1879. Il nome ufficiale dei Giardini era allora “Passeggio Regina Margherita” ha ospitato in passato importanti manifestazioni cittadine, come l’Esposizione Emiliana del 1888, ed è davvero, da più di un secolo, il tradizionale passeggio dei bolognesi.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it