16.1 C
Roma

La carica dei 1000 taxi di Roma: “Entro luglio tutti in strada”. Dopo 20 anni di attesa


ROMA – È di Flavia Meloni la prima delle 1.000 nuove licenze taxi consegnate dal Campidoglio dopo quasi 20 anni dall’ultima rilasciata.

Trentatré anni, Flavia già da 8 sostituisce alla guida nei mezzi di trasporto pubblico non di linea e con una certa emozione, accompagnata dal figlio appena nato e dal compagno, ha ricevuto il “titolo” direttamente dalle mani del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e dall’assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patanè, nella sala degli Arazzi.

Oltre che a Flavia la licenza è stata consegnata anche ad altri 9 (in tutto 3 donne e 7 uomini) vincitori del bando di 1.000 licenze (800 ordinarie e 200 anche per il trasporto disabili) lanciato lo scorso agosto dal Campidoglio. Tutti loro già da domani potrebbero essere in strada, come pure gli altri 203 che finora non solo sono risultati idonei ma hanno presentato le corrette garanzie finanziarie e hanno già acquistato un’auto.

“I 213 che hanno pagato possono andare subito in strada- ha spiegato Patanè- perché sono in grado di avere la macchina, hanno ottenuto la licenza e quindi man mano che pagano consegniamo la determina di assegnazione della licenza e sono in strada”.

IL BANDO

Per l’estate tutti i 1.000 nuovi taxi saranno in strada. Al bando sono risultati idonei oltre 3.400 richiedenti, il 27 giugno scadrà il termine per i primi 1.000 di pagare l’onere al Comune e per quella data “siamo abbastanza certi che il 90-95% dei vincitori corrisponderanno l’onere, può darsi che la percentuale sia anche più alta- ha proseguito Patanè- e quindi crediamo che prima dell’estate tutti coloro che risulteranno vincitori saranno in strada. Spero per luglio tutti i 1.000, perché se raggiungiamo il 95% dei vincitori che hanno pagato questo significa che al massimo avremo da scorrere la graduatoria di 30-40 persone e saranno semplici da trovare”.

LE QUOTE DI GENERE

Dei mille ‘vincitori’ 834 sono uomini e 166 donne, 616 sono stati sostituti alla guida e 384 intraprenderanno la professione di tassista senza averla mai fatta prima. Complessivamente si passerà dai 7.700 ai 9.200 taxi in giro per Roma nell’arco delle 24 ore, perché alle 1.000 nuove licenze vanno aggiunte le 500 “doppie guide”. Insomma, un aumento di quasi il 20%.

Ci saranno anche più tassiste nella Capitale, visto che 127 donne si sono aggiudicate le 800 licenze ordinarie e questa percentuale del 16% sale al 19,5% per quanto riguarda quelle ‘universali’ per il trasporto di disabili e normodotati. Numeri che fanno segnare un aumento percentuale quasi doppio per questo tipo di titolo alle donne: il dato attuale è fermo al 10%.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Gauff e il primo Papa americano: “Ho urlato, volevo andare a San Pietro”

(Adnkronos) - Coco Gauff e il primo Papa americano. La tennista statunitense, dopo...

Papa Leone XIV, il 18 maggio la Messa di inizio pontificato: attese 250 mila persone

di Vincenzo Giardina e Cristina Rossi ROMA - Il "debutto" ufficiale del pontificato di Leone...

Draper e il ritorno di Sinner: “L’ho visto rilassato, ma non so cosa aspettarmi”

(Adnkronos) - Jack Draper racconta Jannik Sinner. Il tennista inglese, che ha battuto...

E’ morto Gianni Vasino, il volto storico di ’90° minuto’ aveva 88 anni

(Adnkronos) - E' morto Gianni Vasino, il giornalista aveva 88 anni. Vasino, volto...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Gauff e il primo Papa americano: “Ho urlato, volevo andare a San Pietro”

(Adnkronos) - Coco Gauff e il primo Papa americano. La tennista statunitense, dopo...

Papa Leone XIV, il 18 maggio la Messa di inizio pontificato: attese 250 mila persone

di Vincenzo Giardina e Cristina Rossi ROMA - Il "debutto" ufficiale del pontificato di Leone...

Draper e il ritorno di Sinner: “L’ho visto rilassato, ma non so cosa aspettarmi”

(Adnkronos) - Jack Draper racconta Jannik Sinner. Il tennista inglese, che ha battuto...