19.2 C
Roma

Letta “Paesi europei da soli non possono competere nel mondo”


VENTOTENE (LATINA) (ITALPRESS) – “In questi trent’anni il mondo è passato da 3 miliardi a 8 miliardi di abitanti e la rivoluzione tecnologica fa sì che la dimensione di un Paese determini anche in parte il suo successo economico”. Lo ha detto Enrico Letta, decano dell’Istituto de Empresa (IE) di Madrid, nella sua lectio magistralis alla nona edizione del Ventotene Europa Festival, la kermesse giovanile organizzata dall’associazione di promozione sociale ‘La Nuova Europa’ in corso a Ventotene. “Non è che abbiamo perso competitività o abbiamo perso crescita, abbiamo perso
capacità. È il resto del mondo che si è messo a correre a una velocità che noi non potevamo allora considerare possibile in una logica molto poco lungimirante, perché non pensavamo che la dimensione degli abitanti di un Paese avrebbe avuto il suo impatto sulla crescita”, ha aggiunto l’ex premier.

ULTIME NOTIZIE

Eccellenza operativa, tempismo disastroso

CIVITAVECCHIA – Via Buonarroti è da giorni teatro di un cantiere che, per quanto...

Campionato Rookie: la Supernova sfida Crypta Libero Sport

Serie C, DR2 e non solo. La Supernova Fiumicino impegnata come non mai, in...

Dopo cinque anni si separano le strade tra il tecnico Stefano Mascarucci e la Fc Sassacci

Finalissima del Trofeo “Renzo Lucarini” in programma il 31 maggio

Presentato alla Camera l’VIII concorso per composizione marce bandistiche

ALLUMIERE - Vetrina importante per l’Associazione “Amici della Musica” di Allumiere che ha presentato...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Campionato Rookie: la Supernova sfida Crypta Libero Sport

Serie C, DR2 e non solo. La Supernova Fiumicino impegnata come non mai, in...

Eccellenza operativa, tempismo disastroso

CIVITAVECCHIA – Via Buonarroti è da giorni teatro di un cantiere che, per quanto...

Dopo cinque anni si separano le strade tra il tecnico Stefano Mascarucci e la Fc Sassacci

Finalissima del Trofeo “Renzo Lucarini” in programma il 31 maggio