19.2 C
Roma

Quando Prevost andava a cavallo in Perù: il racconto a Bologna


BOLOGNA – Quando era vescovo di Chiclayo, in Perù, Robert Francis Prevost andava a cavallo per visitare le varie parrocchie. A parlarne è stato lui stesso, nel corso di una visita che fece a Bologna nel maggio del 2023, quindi due anni fa. In quell’occasione raccontò appunto di quando era stato missionario e poi vescovo in Perù, ricordando che, oltre alla macchina, là si usa ancora anche il cavallo. A rilanciare una foto di Prevost a cavallo è stato poi, questa mattina, il governatore del Veneto Luca Zaia, anche lui appassionato di equitazione. Secondo Zaia, che ha già ribattezzato Prevost “il papa a cavallo”, l’amore del nuovo pontefice per la sella dimostra la sua spontaneità e umiltà: “In questa immagine c’è tutta la spontaneità e la semplicità del nuovo Papa, Leone XIV. Non cerimonie, non palazzi, ma la gioia vera di un momento di libertà, immerso nella natura, in sella a un cavallo”, ha scritto Zaia su Facebook. “Un gesto che racconta molto più di mille parole: umiltà, leggerezza, autenticità. Un pastore vicino alla gente, capace di godere delle piccole cose. E forse anche per questo capace di farsi voler bene”, commenta Zaia.

COSA RACCONTÒ PREVOST A BOLOGNA

Prevost, eleto ieri pontefice con il nome di Papa Leone XIV venne a Bologna nel maggio 2023, invitato da monsignor Matteo Zuppi per le celebrazioni della Madonna di San Luca. Allora, l’americano non era nemmeno ancora cardinale, ma era stato già stato chiamato a Roma da papa Francesco (per questo lasciò il Perù) che aveva deciso di affidargli il Dicastero dei vescovi, uno dei più importanti della Santa Sede. In quella giornata bolognese, Prevost parò del Perù prima di iniziare l’omelia insieme a Zuppi nella cattedrale di San Pietro: “Devo farvi una confessione. Sono stato diversi anni come missionario e poi vescovo in Perù, nella diocesi di Chiclayo, dove il vescovo normalmente visita le parrocchie in macchina. Ma va ancora anche a cavallo. Ora da un mese sono stato richiamato a Roma. Quando sono partito dal Perù, mi chiedevo: dove troverò una comunità con tanta fede, devozione e celebrazione come si vive in Perù? Grazie alla generosità di sua eminenza, il cardinale Zuppi, che mi ha detto: ‘Venga a Bologna’. Sono davvero contento e ringrazio tutti voi di poter celebrare questa bellissima festa”. Zuppi commentò dicendo che Prevost aveva trovato una “casa” a Bologna. Della tradizione della Madonna di San Luca, Prevost disse che era una devozione che dava “speranza”. Con queste parole: “Penso che qui c’è un tesoro e che bisogna continuare con queste tradizioni”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Israele intercetta missile Houthi su aeroporto di Tel Aviv, stop voli Ita-Lufthansa

(Adnkronos) - I ribelli Houthi dello Yemen hanno rivendicato un attacco con un...

Speciale Camera-Territori, Fontana: “Il 9 maggio una pagina buia, si continui a cercare la verità”

ROMA - Alla Camera dei deputati si è celebrato il Giorno della memoria dedicato...

Comunali, Lupi “Io sindaco di Milano? Chi entra Papa esce cardinale”

MILANO (ITALPRESS) - "Abbiamo appena finito un Conclave e abbiamo visto che chi...

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

(Adnkronos) - Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Acea, ha ritirato oggi il Premio...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Israele intercetta missile Houthi su aeroporto di Tel Aviv, stop voli Ita-Lufthansa

(Adnkronos) - I ribelli Houthi dello Yemen hanno rivendicato un attacco con un...

Speciale Camera-Territori, Fontana: “Il 9 maggio una pagina buia, si continui a cercare la verità”

ROMA - Alla Camera dei deputati si è celebrato il Giorno della memoria dedicato...

Comunali, Lupi “Io sindaco di Milano? Chi entra Papa esce cardinale”

MILANO (ITALPRESS) - "Abbiamo appena finito un Conclave e abbiamo visto che chi...