23.5 C
Roma

Dazi, Usa e Cina annunciano sospensione parte tariffe per 90 giorni

(Adnkronos) –
Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi, sospendendo per “90 giorni” parte delle misure tariffarie dopo i colloqui di Ginevra e mesi di tensioni tra le due superpotenze. In una dichiarazione congiunta diffusa dalla Casa Bianca i governi degli Stati Uniti e della Repubblica Popolare cinese si impegnano a procedere “entro il 14 maggio”.  

Washington e Pechino “ridurranno di 115” punti percentuali i dazi reciproci, ha detto il segretario al Tesoro, Scott Bessent, durante un punto stampa a Ginevra. Durante una pausa di 90 giorni, ci saranno negoziati, ha precisato il Rappresentante Usa per il Commercio, Jamieson Greer, dopo i colloqui del fine settimana a Ginevra con la delegazione cinese. 

 

Ieri, in un nota, la casa Bianca aveva annunciato l’intesa tra Washington e Pechino, ma non aveva fornito ulteriori dettagli, riportando solo le parole del segretario al Tesoro americano Scott Bessent. “Sono lieto di comunicare che abbiamo compiuto progressi sostanziali tra gli Stati Uniti e la Cina negli importantissimi colloqui commerciali”, ha detto Bessent dopo i negoziati con il vice premier cinese He Lifeng, ringraziando il governo svizzero per l’ospitalità. “Posso dirvi che i colloqui sono stati produttivi”, ha affermato il segretario al Tesoro, precisando di aver “parlato con il presidente Trump e lui è pienamente informato di quanto sta accadendo.”. 

“Progressi importanti” sono stati registrati ai negoziati di Ginevra fra Cina e Stati Uniti sulla questione critica dei dazi, ha dichiarato dal canto suo il vice premier cinese e negoziatore con gli Usa, He Lifeng, anticipando la pubblicazione di un comunicato congiunto.  

ULTIME NOTIZIE

Terremoto oggi Napoli, scossa ai Campi Flegrei di magnitudo 2.0

(Adnkronos) - Scossa ai Campi Flegrei nel napoletano. Il terremoto oggi, lunedì 12...

Rocco Siffredi: “Chi mi accusa ne approfitta per promuovere i profili Onlyfans”

ROMA - Rocco Siffredi scrive personalmente a Dagospia una lettera, in cui accusa apertamente la trasmissione...

Starmer svolta a destra: “L’immigrazione ha causato danni incalcolabili al Regno Unito”

ROMA - Keir Starmer svolta a destra. Per seguire Farage, il primo ministro britannico...

Il Bayesian affondato per un vetro rotto prima della tempesta? L’ultima ipotesi

BOLOGNA - Il Bayesian potrebbe aver imbarcato acqua prima della tempesta che lo ha...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Terremoto oggi Napoli, scossa ai Campi Flegrei di magnitudo 2.0

(Adnkronos) - Scossa ai Campi Flegrei nel napoletano. Il terremoto oggi, lunedì 12...

Rocco Siffredi: “Chi mi accusa ne approfitta per promuovere i profili Onlyfans”

ROMA - Rocco Siffredi scrive personalmente a Dagospia una lettera, in cui accusa apertamente la trasmissione...

Starmer svolta a destra: “L’immigrazione ha causato danni incalcolabili al Regno Unito”

ROMA - Keir Starmer svolta a destra. Per seguire Farage, il primo ministro britannico...