21 C
Roma

E’ stato in carcere per 38 anni. Si erano sbagliati


ROMA – Dopo 38 anni trascorsi in carcere per un omicidio che non ha commesso, Peter Sullivan è un uomo libero. La Corte d’Appello ha annullato la sua condanna, riconoscendo l’errore giudiziario più lungo nella storia della giustizia britannica.

Sullivan oggi ha 68 anni, e ha passato metà della sua vita in carcere perché nel 1987 è stato condannato per l’uccisione brutale di Diane Sindall, una fiorista ventunenne aggredita mentre tornava a casa da un turno in un pub di Bebington, nel Merseyside. Il suo corpo, ritrovato svestito e mutilato, era stato al centro di un’indagine che portò rapidamente alla condanna dell’uomo, all’epoca indicato come unico sospettato.Secondo la ricostruzione dell’accusa, nell’agosto 1986 Sullivan – dopo aver perso una partita a freccette – avrebbe vagato ubriaco per le strade, armato di un piede di porco, incontrando casualmente la vittima. Ma quella ricostruzione si è rivelata priva di fondamento alla luce delle nuove prove scientifiche.È stata infatti la Criminal Cases Review Commission (CCRC) a ordinare nuovi esami del DNA, oggi disponibili grazie a tecniche moderne non esistenti all’epoca. I risultati parlano chiaro: nessuna traccia genetica di Sullivan è stata riscontrata nei campioni raccolti sulla scena del crimine. Il DNA appartiene invece a un “uomo sconosciuto”, la cui identificazione è ora al centro delle indagini riaperte nel 2023.”Alla luce di queste prove, è impossibile considerare sicura la condanna dell’appellante”, ha dichiarato il giudice Holroyde, che insieme ai colleghi Goss e Bryan ha firmato l’annullamento della sentenza. “Non abbiamo dubbi sul fatto che sia necessario e opportuno nell’interesse della giustizia”.Sullivan ha seguito in lacrime l’udienza via video dal carcere di Wakefield. In aula, un familiare ha accolto la lettura della sentenza con commozione: “Ce l’abbiamo fatta”, ha sussurrato tra le lacrime.La polizia del Merseyside ha confermato che le prove genetiche non erano disponibili all’epoca e ha annunciato il massimo impegno per trovare il vero responsabile. Oltre 260 uomini sono stati esclusi finora dall’inchiesta, e la National Crime Agency è ora coinvolta per identificare il profilo genetico rimasto anonimo. “Pensiamo alla famiglia di Diane Sindall, che dopo quasi quarant’anni si ritrova ancora senza risposte e con un dolore rinnovato”, ha dichiarato il sovrintendente capo Karen Jaundrill.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Bianca Berlinguer torna in onda: “Sono viva e vegeta”

(Adnkronos) - "Sono viva e vegeta". Bianca Berlinguer torna alla conduzione di E'...

Internazionali di tennis, Paolini: “Ero in confusione, poi la pioggia e Sara mi hanno aiutata”

ROMA - Up and down come sulle montagne russe. Dove il pubblico a favore...

Sinner, i Carota Boys e l’ovazione per… Musetti: cori e cartelloni al Foro

(Adnkronos) - Anche oggi, martedì 13 maggio, il Centrale ha giocato al fianco...

Conte “Lavorare per la pace in Ucraina, Putin ha più potere negoziale”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Ora Putin ha un potere negoziale maggiore rispetto a...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Bianca Berlinguer torna in onda: “Sono viva e vegeta”

(Adnkronos) - "Sono viva e vegeta". Bianca Berlinguer torna alla conduzione di E'...

Internazionali di tennis, Paolini: “Ero in confusione, poi la pioggia e Sara mi hanno aiutata”

ROMA - Up and down come sulle montagne russe. Dove il pubblico a favore...

Sinner, i Carota Boys e l’ovazione per… Musetti: cori e cartelloni al Foro

(Adnkronos) - Anche oggi, martedì 13 maggio, il Centrale ha giocato al fianco...