23.3 C
Roma

Libia, ucciso il capo delle milizia Ssa al-Kikli. Scontri a Tripoli


Foto dal profilo X @thelibyaupdate

ROMA – Notte di scontri a Tripoli. La capitale della Libia è stata scossa da numerosi colpi d’arma da fuoco in seguito all’uccisione di Abdel Ghani al-Kikli, capo della milizia Ssa (Stability Support Authority). Lo riportano i media libici. Il comandante sarebbe stato ucciso nel quartier generale della 444a Brigata di combattimento, come spiega Al Wasat citando una fonte. Non è chiaro se fosse stato attirato in un’imboscata con l’invito a partecipare a un incontro. L’ordine sarebbe stato emesso dal comandante Mahmoud Hamza.

Secondo quanto scrive The Lybia Observer su X: “Il Ministero della Difesa annuncia la fine dell’operazione militare a Tripoli e il Primo Ministro Abdul Hamid Dbeibah elogia i Ministeri degli Interni e della Difesa per la vittoria, affermando che si è trattato di un’operazione volta a porre fine ai gruppi armati irregolari per ripristinare il controllo e l’ordine dello Stato”.

UNSMIL: “RIPRISTINARE LA CALMA”

Il ministero dell’Interno aveva invitato i cittadini delle zone occidentali di Tripoli a rimanere nelle proprie case per la loro sicurezza. Le Nazioni Unite, invece, hanno chiesto un’urgente de-escalation nella capitale libica: “L’UNSMIL è allarmata dalla situazione di sicurezza in evoluzione a Tripoli, con intensi combattimenti con armi pesanti in aree civili densamente popolate. La Missione invita tutte le parti a cessare immediatamente i combattimenti e a ripristinare la calma, e ricorda a tutte le parti il ​​loro obbligo di proteggere i civili in ogni momento. Gli attacchi contro civili e obiettivi civili possono costituire crimini di guerra. L’UNSMIL sostiene pienamente gli sforzi degli anziani e dei leader della comunità per ridurre l’escalation della situazione”

CHI ERA GHENIWA

Lo scorso marzo, marzo Gheniwa era stato a Roma per fare visita a Adel Juma, ministro dell’Interno ricoverato allo European Hospital dopo avere subito un attentato. Secondo quanto scritto da Refugees in Libya: “Gheniwa era uno dei comandanti di milizia più temuti nell’ovest della Libia ed è stato a lungo accusato da organizzazioni locali e internazionali per i diritti umani, tra cui Amnesty International, di gravi abusi, tra cui torture, sparizioni forzate ed esecuzioni extragiudiziali”. 
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

VIDEO | La torre Garisenda sarà ‘al sicuro’ nel 2028: ecco la data di fine lavori

BOLOGNA - Altri tre anni: il Comune di Bologna conta di concludere nel 2028...

Treni, Usb revoca sciopero 17 maggio: “Si farà il 23”

(Adnkronos) - Slitta lo sciopero dei treni del 17 maggio. L'Usb oggi, lunedì...

Mobilità, Savaresi (Polimi): “Proponiamo un paradigma rivoluzionario”

(Adnkronos) - “Il paradigma che abbiamo sviluppato in questa è ricerca è semplice,...

PetNews Magazine – 13/5/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questo numero di PetNews Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

VIDEO | La torre Garisenda sarà ‘al sicuro’ nel 2028: ecco la data di fine lavori

BOLOGNA - Altri tre anni: il Comune di Bologna conta di concludere nel 2028...

Treni, Usb revoca sciopero 17 maggio: “Si farà il 23”

(Adnkronos) - Slitta lo sciopero dei treni del 17 maggio. L'Usb oggi, lunedì...

Mobilità, Savaresi (Polimi): “Proponiamo un paradigma rivoluzionario”

(Adnkronos) - “Il paradigma che abbiamo sviluppato in questa è ricerca è semplice,...