17.3 C
Roma

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di martedì 13 maggio 2025

COPPA ITALIA. MATTARELLA RICEVE MILAN E BOLOGNA: “SIATE ESEMPIO”

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella apre le porte del Quirinale ai protagonisti della finale di Coppa Italia in programma domani all’Olimpico di Roma. I campioni di Milan e Bologna hanno ascoltato le parole del Capo dello Stato che ha ricordato loro di essere “un esempio per i giovani. Sulle vostre spalle – il monito di Mattarella – grava questa responsabilità. Che è anche un valore”. La finale di domani sarà, conclude Mattarella, “un grande spettacolo di sport”. Infine l’auspicio che “non si arrivi ai rigori perché è un modo casuale di concludere un torneo”.

SCOSSA AI CAMPI FLEGREI, SALVINI SEGUE CON ATTENZIONE

Terremoto ai Campi Flegrei. Una forte scossa di magnitudo 4.4, si è sentita anche a Napoli, dove sono state sospese le lezioni in molte scuole e la circolazione dei treni. Dalle prime verifiche non sono stati segnalati danni. Il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, ha convocato una riunione a Roma e ha evidenziato i “sentimenti di paura e reazioni che vanno gestite con il senso di responsabilità di tutte le istituzioni”. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, sta seguendo “con estrema attenzione le conseguenze su infrastrutture e trasporti”.

EX ILVA. AZIENDA CHIEDE RADDOPPIO DELLA CASSA INTEGRAZIONE

Acciaierie d’Italia vuole raddoppiare la cassa integrazione, arrivando a 3.926 lavoratori coinvolti, di cui 3.538 a Taranto. La decisione è stata comunicata ai sindacati, dopo il grave incendio dell’altoforno del 7 maggio. Chiesta la cig anche per 178 lavoratori a Genova, 165 a Novi Ligure e 45 di Racconigi. I sindacati non sono disposti a discutere di incremento dell’ammortizzatore senza una prospettiva certa degli impianti. Il ministro delle Imprese Adolfo Urso valuta “compromessa l’attivita’ produttiva dell’altoforno 1, non sarà possibile riprendere il livello produttivo che avrebbe portato alla piena decarbonizzazione degli impianti”.

DA MINACCIA A OPPORTUNITÀ, CINGHIALE E GRANCHIO BLU ALLA CAMERA

Ravioli di cinghiale e di granchio blu e salumi dal Veneto arrivano alla Camera per dimostrare come due minacce possono trasformarsi in opportunità. La degustazione è stata promossa al ristorante di Montecitorio da Fratelli d’Italia con il senatore Luca De Carlo e la deputata Marina Aliprandi Marchetto. Il senatore sottolinea l’importanza della “filiera che c’è dietro al cinghiale e al granchio blu. Oltre al riconoscimento del danno dobbiamo valorizzare le opportunità che gli imprenditori sanno cogliere nei momenti di difficoltà”, conclude De Carlo.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Meloni oggi alla ‘prova’ della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo

(Adnkronos) - Elly Schlein continua a battere sulla sanità mentre Giuseppe Conte punta...

Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump

(Adnkronos) - Vladimir Putin andrà a Istanbul per l'incontro con Volodymyr Zelensky domani...

Il buongiorno e l’oroscopo del 14 Maggio 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Alessandro che oggi festeggia il suo compleanno. “Tanti...

Tolfa, sampietrini al posto dell’asfalto: Città Metropolitana dice no. Protesta la sindaca

TOLFA - «Nonostante più volte abbiamo richiamato in questi mesi la parte politica della...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Meloni oggi alla ‘prova’ della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo

(Adnkronos) - Elly Schlein continua a battere sulla sanità mentre Giuseppe Conte punta...

Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump

(Adnkronos) - Vladimir Putin andrà a Istanbul per l'incontro con Volodymyr Zelensky domani...

Il buongiorno e l’oroscopo del 14 Maggio 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Alessandro che oggi festeggia il suo compleanno. “Tanti...