23.1 C
Roma

Ascolti tv, Eurovision Song Contest vince la prima serata con il 12,2% di share

(Adnkronos) – L’Eurovision Song Contest ha vinto la prima serata di ieri, 13 maggio, con il 12,2% di share. La competizione musicale, in corso a Basilea e in onda su Rai 2, ha incollato allo schermo 2.248.000 telespettatori. Lo scorso anno, la prima semifinale aveva raggiunto 1.912.000 telespettatori e il 9,4% di share.  

‘Maria Corleone 2’ su Canale 5 ha intrattenuto 1.857.000 telespettatori, raggiungendo l’11,5% di share. Poco sotto con l’11,3% di share c’è il programma di Italia 1 ‘Le Iene’, che è stato visto da 1.391.000 telespettatori. A seguire con l’11,1% di share c’è ‘Simon Coleman – Ultimo ballo’, in onda su Rai 1, che ha conquistato 1.933.000 telespettatori. Su La7 ‘DiMartedì’ ha ottenuto 1.300.000 telespettatori, pari all’8% di share. Su Rete 4 ‘È Sempre Cartabianca’ ha ottenuto 685.000 telespettatori e il 5,1% di share. Su Rai 3 ‘Petrolio’ ha totalizzato 556.000 telespettatori e il 3,6% di share. Sul Nove ‘Il codice Da Vinci’ ha intrattenuto 391.000 telespettatori, pari al 2,7% di share. Infine, su Tv8 ‘Dinner Club’ ha raggiunto 226.000 telespettatori sull’1,5% di share.  

Nella fascia access prime time su Rai 1 ‘Affari Tuoi’ ha ottenuto 5.284.000 telespettatori, pari al 25,2%. Mentre su Canale 5 ‘Striscia la Notizia’ ha totalizzato 2.382.000 telespettatori, pari all’11.4% di share. 

ULTIME NOTIZIE

Addio a ‘Pepe’ Mujica, l’ex presidente uruguaiano morto a 89 anni

Da guerrigliero a presidente: tutto il mondo piange José Mujica, strenuo difensore dei diritti...

Napoli e Inter potrebbero giocarsi l’ultima giornata-scudetto di giovedì

ROMA - C'è un piano scudetto, anzi più di uno. Il calendario possibile dell'ultima...

Giochi, a Salerno nuova tappa iniziativa Codere ‘In Nome della Legalità’

(Adnkronos) - L’evento itinerante 'In Nome della Legalità', ideato e promosso dalla multinazionale...

Gaza, Rocca (Lazio): “Il diritto umanitario è sotto attacco”

ROMA - "Vedo un arretramento del diritto internazionale umanitario e un rischio barbarie, ma...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Addio a ‘Pepe’ Mujica, l’ex presidente uruguaiano morto a 89 anni

Da guerrigliero a presidente: tutto il mondo piange José Mujica, strenuo difensore dei diritti...

Napoli e Inter potrebbero giocarsi l’ultima giornata-scudetto di giovedì

ROMA - C'è un piano scudetto, anzi più di uno. Il calendario possibile dell'ultima...

Giochi, a Salerno nuova tappa iniziativa Codere ‘In Nome della Legalità’

(Adnkronos) - L’evento itinerante 'In Nome della Legalità', ideato e promosso dalla multinazionale...