18 C
Roma

A Pompei arriva un turista ‘principesco’, è Alberto di Monaco: “Meta straordinaria”


NAPOLI – “Pompei è senza dubbio tra le mete più straordinarie e più popolari per i visitatori di tutto il mondo”. È quanto ha detto il principe Alberto II di Monaco che si trova a Pompei (Napoli) per una visita.Accolto in Comune dal sindaco Carmine Lo Sapio, Alberto II di Monaco ha voluto porre l’accento sui due momenti più “salienti” del suo viaggio in Campania.

PRIMA TAPPA, IL SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE

In primis, la visita al Santuario della Beata Vergine di Pompei, dove si trova la cappella dedicata a Bartolo Longo, suo fondatore. “Ho notato che il nostro Papa Leone XIV è stato eletto il giorno dell’anniversario della posa della prima pietra del Santuario, l’8 maggio 1876. Nelle prime parole da Sommo Pontefice, ha inivitato a recitare la supplica alla Madonna di Pompei”, ha spiegato il principe, ricordando anche la “profonda devozione” di sua madre, la principessa Grace.

POI L’ARRIVO AL PARCO: “LA SUA BELLEZZA DI FAMA MONDIALE”

Altra tappa il parco archeologico di Pompei. “Su un piano meno mistico – ha evidenziato Alberto II di Monaco – sono particolarmente felice e commosso dell’invito del sindaco a visitare, nel giorno delle idi di maggio, il sito archeologico di Pompei, conosciuto in tutto il mondo per la sua bellezza, il suo eccezionale stato di conservazione, una tappa imprescindibile per i visitatori di questa regione. Noto con molto interesse – ha aggiunto – che le scoperte storiche sono sempre continue ed emozionanti”.

IL RICORDO DELLA DEVOZIONE DI GRACE

“È stato un giorno straordinario per Pompei – ha detto Lo Sapio -. La visita del principe Alberto II di Monaco non è soltanto istituzionale, ma profondamente carica di significato e di emozione. Pompei, infatti, custodisce un legame speciale con la madre del principe, l’indimenticabile Grace Kelly: era profondamente devota alla Beata Vergine del Rosario di Pompei.Si racconta che la principessa Grace venisse qui in silenzio, senza clamore, per raccogliersi in preghiera davanti alla Madonna. Una presenza discreta, umile, che oggi acquista ancora più valore nel ricordo di chi l’ha amata e stimata. Accogliere il principe Alberto significa rinnovare questo filo sottile ma resistente, che unisce la spiritualità, la storia e il cuore di due mondi: Pompei e Monaco. Come sindaco, a nome di tutta la comunità pompeiana, esprimo profonda gratitudine per questa visita, che resterà nel cuore della nostra città come simbolo di amicizia, memoria e fede”.

LE TAPPE DELLA VISITA PRINCIPESCA AGLI SCAVI

Accompagnato dal direttore del Parco archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, Alberto II di Monaco ha iniziato la sua visita agli scavi partendo da piazza Anfiteatro. A seguire, Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una ‘villa urbana’ caratterizzata da grandi spazi verdi e un complesso termale privato, e la via dell’Abbondanza, dalla quale si è giunti all’Insula dei Casti Amanti, dove è stato possibile ammirare dalla passerella sopraelevata la tipica architettura delle case romane e l’attività dei restauratori in corso.Da qui la Regio IX, area di recenti scavi, dove la delegazione ha visitato una delle ultime scoperte: la casa del Tiaso, con l’ambiente affrescato con figure a grandi dimensioni (Megalografia) e il grande impianto termale privato.L’itinerario si è concluso alla casa dei Vettii, con ritorno attraverso il Foro e il quartiere dei Teatri.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Sinner travolge anche Ruud, in semifinale agli Internazionali

ROMA (ITALPRESS) – L’Italtennis continua a riscrivere la storia sulla terra rossa del Foro...

Ruud si arrende a Sinner: “È vicino alla perfezione, in campo l’ho ammirato”

(Adnkronos) - Casper Ruud si inchina a Jannik Sinner. Dopo essere stato eliminato,...

De Angelis: “America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team”

(Adnkronos) - “L’Americas Cup a Napoli è principalmente un grande successo per il...

Tamponamento in A1 tra auto della polizia: era la scorta dei tifosi del Milan

ROMA - Quattro auto della polizia di ritorno a Milano dal servizio di scorta...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Sinner travolge anche Ruud, in semifinale agli Internazionali

ROMA (ITALPRESS) – L’Italtennis continua a riscrivere la storia sulla terra rossa del Foro...

Ruud si arrende a Sinner: “È vicino alla perfezione, in campo l’ho ammirato”

(Adnkronos) - Casper Ruud si inchina a Jannik Sinner. Dopo essere stato eliminato,...

De Angelis: “America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team”

(Adnkronos) - “L’Americas Cup a Napoli è principalmente un grande successo per il...