16.8 C
Roma

FOTO | VIDEO | A Bologna il cantiere dell’ex Veneta vede la luce: lavori completati per la fine del 2026


BOLOGNA – I lavori proseguono “come da cronoprogramma”, con fine prevista al termine del 2026, ma intanto si intravedono i primi spiragli per il cantiere dell’ex Veneta a Bologna: ieri ha riaperto completamente al traffico via Libia, dopo che un mese fa era stata riaperta una carreggiata, a circa un anno dall’avvio. L’annuncio arriva direttamente dal cantiere da parte dell’assessora regionale ai Mobilità Irene Priolo, oggi in sopralluogo insieme all’amministratore unico di Ferrovie Emilia-Romagna Gianluca Benamati con i rappresentanti dei Comuni interessati dalla linea, come Argenta e Portomaggiore.

“Con la riapertura dell’intera carreggiata di via Libia si restituisce alla città una parte di cantiere terminato- spiega infatti Priolo- questo è molto importante, sappiamo come in questo momento la città è sofferente dal punto di vista dei cantieri per cui riaprire anche questa dorsale stradale per noi è molto significativa”. Aggiunge Fabrizio Maccari, direttore generale di Fer: “Siamo verso il termine della futura fermata di via Libia, dove sono attualmente in corso l’operazione di costruzione dei diaframmi laterali della galleria e l’inizio del pre scavo del tunnel. Qui sopra invece ci sarà la ciclabile, con percorsi pedonali e aree verdi. L’accesso alle banchine e l’accesso alle nuove fermate ferroviarie sotterraneo sarà garantito da scale e ascensori appunto per garantire la massima percorribilità e fruibilità a tutti gli utenti”.

Per il resto, proseguono spediti i lavori di interramento della Bologna-Portomaggiore, la linea ferroviaria 2 del Servizio ferroviario metropolitano, nel nodo urbano bolognese, con l’area di superficie che verrà riqualificata con verde pubblico, piste ciclabili e aree pubbliche. Un intervento che, conferma Fer, finirà al termine del 2026, e realizzato con un investimento totale di 75,8 milioni di euro. Di questi, 57,3 rientrano nell’ambito di Pimbo (ovvero il Progetto integrato della Mobilità bolognese), di cui 51,8 di stanziamento ministeriale e 5,4 di risorse del Comune di Bologna, mentre i restanti 18,5 milioni sono stati messi a disposizione dalla Regione. Il progetto è diretto dal Comune e realizzato da Fer, mentre la Regione è soggetto proprietario dell’infrastruttura ferroviaria. Nel primo lotto di lavori, quello dell’area di via Libia, è già stata completata quasi metà delle pareti delle gallerie e delle trincee, mentre sono partiti gli scavi nella tratta Zanolini-Fabbri, con la soppressione di alcuni passaggi a livello in via Fabbri, via Libia e via Rimesse. Verrà realizzata una nuova fermata, ‘Libia’, anche a servizio del Policlinico Sant’Orsola, e adeguata quella esistente ‘Rimesse’. Il secondo, tra via Cellini e via Larga, prevede, invece, la soppressione dei passaggi a livello delle due strade, l’abbassamento del binario esistente e l’adeguamento della fermata di via Larga e ha già visto il via ai lavori di palificazione sotto il viadotto della tangenziale.”L’interramento della linea è un’opera attesa da anni, che apporterà un triplo beneficio: permetterà uno snellimento del traffico cittadino, garantirà la riqualificazione in senso sostenibile di un’area importante della città e renderà migliore il viaggio lungo questa tratta, molto utilizzata dai pendolari”, conclude Priolo.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Sinner, niente allarme per la finale di Roma: “Sarò al 100%”

(Adnkronos) - Jannik Sinner infortunato nella semifinale degli Internazionali d'Italia? Durante il match...

Totti a Ballando con le Stelle? “Mai dire mai”

(Adnkronos) - Francesci Totti concorrente a Ballando con le stelle? Difficile ma non...

Il buongiorno e l’oroscopo del 17 Maggio 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Vincenzo Micillo che ieri ha festeggiato il suo...

Fiumicino, Trinchi non si muove: ufficiale la permanenza del centrocampista

Il Fiumicino fa il primo acquisto per la stagione 2025-2026. Cristiano Trinchi, centrocampista rossoblu...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Sinner, niente allarme per la finale di Roma: “Sarò al 100%”

(Adnkronos) - Jannik Sinner infortunato nella semifinale degli Internazionali d'Italia? Durante il match...

Totti a Ballando con le Stelle? “Mai dire mai”

(Adnkronos) - Francesci Totti concorrente a Ballando con le stelle? Difficile ma non...

Fiumicino, Trinchi non si muove: ufficiale la permanenza del centrocampista

Il Fiumicino fa il primo acquisto per la stagione 2025-2026. Cristiano Trinchi, centrocampista rossoblu...