ROMA – Il sito dell’Agenzia delle Entrate ha registrato blocchi, rallentamenti e code causati dal grande afflusso di utenti per la verifica, la modifica e l’invio della dichiarazione dei redditi precompilata. A segnalare i disservizi è stato il Consiglio Nazionale dei commercialisti, chiedendo una proroga delle scadenze.
In un comunicato stampa, i professionisti esprimono “profonda preoccupazione e indignazione per l’ennesimo blocco del sito dell’Agenzia delle Entrate, che si sta verificando in queste ore in concomitanza con le importanti e numerose scadenze fiscali e contributive”. Un ostacolo che dal presidente Marco Cuchel viene definito “inaccettabile”. Nel testo, poi, viene raccontato quanto accaduto oggi con l’avviso per una coda virtuale prima di poter accedere. Il messaggio è il seguente: “Sei in attesa di entrare nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate. Quando sarà il tuo turno, avrai a disposizione 10 minuti di tempo per accedere”. Poi, in tanti hanno assistito alla “caduta del sistema”.
LE RICHIESTE DEL CONSIGLIO
Il Consiglio sottolinea “l’urgenza di un’armonizzazione delle scadenze fiscali e di un potenziamento dell’infrastruttura informatica”. E chiede “un immediato ripristino della piena funzionalità del sito e dei servizi telematici”; “una proroga delle scadenze fiscali odierne, per garantire equità e rispetto nei confronti dei contribuenti e dei professionisti” e “un piano strutturale di ammodernamento dei sistemi informatici, per prevenire futuri disservizi e garantire la continuità operativa”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it