17.2 C
Roma

Fondazione Flaminia in missione in Bosnia Erzegovina


RAVENNA – Costruire alleanze su transizione green e digitale e rafforzare le competenze locali e promuovere l’inclusione di giovani e donne nei processi decisionali sui temi della transizione ecologica e digitale in Bosnia ed Erzegovina. E’ lo scopo di Engage-Bh (Empowering Next Generations for an All-inclusive Green and Energy Transition in Bosnia and Herzegovina) che vede una nuova missione della Fondazione Flaminia di Ravenna in Bosnia. Oggi è in programma a Banja Luka, in Bosnia, l’evento “Strengthening Skills, Building Partnerships”, una giornata dedicata a favorire il dialogo tra attori della ricerca, delle imprese, della formazione e della società civile sui temi della transizione digitale e verde. Ai lavori prenderanno parte appunto Fondazione Flaminia – Centro per l’Innovazione Cifla, capofila del progetto, e gli altri partner del progetto, la Camera di Commercio Italo-Bosniaca (Ccib), Helsinski Citizens’ Assembly Banja Luca e Proni Center for Youth Development. Dopo i saluti istituzionali e la presentazione del progetto da parte del team di coordinamento, è previsto l’intervento di apertura di Nemanja Kovacevic, del ministero dell’Integrazione Europea e della Cooperazione Internazionale, con un focus sul Green Deal europeo e sulle sue implicazioni a livello locale.

L’OBIETTIVO DELL’INCONTRO È DUPLICE

Seguirà una tavola rotonda moderata da Proni- Center for Youth Development, con la partecipazione di rappresentanti delle Camere di commercio, del Parco scientifico-tecnologico della Repubblica Srpska e di organizzazioni ambientaliste. I lavori proseguiranno con sessioni di workshop su innovazione, imprenditorialità, istruzione e formazione, coordinate da Helsinki Citizens’ Assembly e Proni. L’obiettivo dell’incontro, spiega Fondazione Flaminia, è duplice: da un lato facilitare il confronto tra stakeholder locali e internazionali su temi cruciali per lo sviluppo sostenibile e inclusivo; dall’altro individuare azioni concrete e partenariati per proseguire con iniziative congiunte nel quadro del progetto Engage-bh. Il progetto Engage-bh, finanziato con il contributo del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nell’ambito del bando Balcani 2024, si propone come momento di confronto sulle sfide e le opportunità che i processi di transizione ecologica e tecnologica offrono ai territori, con un’attenzione particolare alle prospettive occupazionali per giovani e donne.Foto da sito Fondazione Flaminia
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Temporali al Nord, allerta gialla in 10 regioni. Emilia Romagna in arancione per vento

(Adnkronos) - Piogge e temporali al Nord, ma anche grandinate. Il maltempo torna...

Isola dei famosi, appello di Veronica Gentili per Gaza

(Adnkronos) - "Voglio lanciare un appello per Gaza". Veronica Gentili, conduttrice dell'Isola dei...

Israele e l’attacco “inaccettabile” ai diplomatici a Jenin: condanna unanime, scuse da Idf

(Adnkronos) - Le minacce ai diplomatici sono ''inaccettabili'' e ''Israele deve indagare'' e...

Ucraina, Russia frena su colloqui in Vaticano e si difende: “Non stiamo prendendo tempo”

(Adnkronos) - La Russia frena su possibili colloqui in Vaticano con l'Ucraina: niente...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Temporali al Nord, allerta gialla in 10 regioni. Emilia Romagna in arancione per vento

(Adnkronos) - Piogge e temporali al Nord, ma anche grandinate. Il maltempo torna...

Isola dei famosi, appello di Veronica Gentili per Gaza

(Adnkronos) - "Voglio lanciare un appello per Gaza". Veronica Gentili, conduttrice dell'Isola dei...

Israele e l’attacco “inaccettabile” ai diplomatici a Jenin: condanna unanime, scuse da Idf

(Adnkronos) - Le minacce ai diplomatici sono ''inaccettabili'' e ''Israele deve indagare'' e...