19.9 C
Roma

Guns n’ Roses, Korn e Green Day: attesi in 110.000 al Firenze Rocks


FIRENZE – Guns N’ Roses, Korn, Green Day. Sono le tre ‘perle’ che si susseguiranno sul palco del Visarno Arena il 12, 13 e 15 giugno. Con loro altre 14 band di supporto per un ritorno in grande stile del Firenze Rocks, per cui sono attesi 110.000 spettatori.

Ad aprire il festival, il 12 giugno saranno i Guns N’ Roses (già al Firenze Rocks nel 2018), che torneranno in Italia dopo lo show al Circo Massimo di Roma l’8 luglio 2023. Con loro in apertura ci saranno i Falling in Reverse, la band capitanata da Ronnie Radke che ha conquistato il pubblico globale con il suo mix di metal, hip-hop e melodie contagiose; i Rival Sons, gruppo californiano nominato ai Grammy per il suo “Feral Roots” (2019); Dirty Honey, tra le realtà più promettenti della scena rock mondiale e le The Warning.

Il 13 sarà la serata dei Korn per un concerto che attraverserà oltre 30 anni di carriera della band. Sul palco anche i Public Enemy, band che fin dagli inizi della propria carriera ha saputo affrontare in musica temi cruciali come il razzismo, la violenza, la povertà e le ingiustizie sociali; gli Enter Shikari con il loro inconfondibile mix di post-hardcore, elettronica, punk e rock sperimentale; i Soft Play, gruppo in continua evoluzione fedele al proprio spirito di sperimentazione musicale; gli Atwood, realtà in ascesa con sonorità rock e indie; infine LOccasione, formazione senese che unisce folk, rock e musica cantautorale.

A chiudere il festival, il 15 giugno saranno i Green Day. Ad aprire il concerto, saranno gli Weezer, rock band americana nata a Los Angeles nel 1992. Sul palco anche gli Shame, acclamati come una delle maggiori speranze del post-punk, i Bad Nerves, band speed punk, i Punkcake, protagonisti indiscussi dell’ultima edizione di X-Factor e i Revue, band toscana che mescola alternative rock, shoegaze e indie pop.

“Firenze Rocks si conferma tra i festival più importanti in Europa. Dal 2017, tranne lo stop obbligato del 2020 e 2021, è diventato un punto fermo della scena live: un grande festival, non una semplice rassegna, capace di parlare sia al pubblico pop sia agli appassionati di rock e metal”, sottolinea Roberto De Luca, presidente Live Nation Italia che, con le Nozze di Figaro, organizza il festival. Anche per l’edizione 2025, cuore pulsante del festival sarà l’Area Village, un ampio parco di oltre 6.000 metri quadrati dove il pubblico potrà immergersi completamente nell’atmosfera del Firenze Rocks. Il festival propone anche un’area kids attrezzata, pensata per garantire il divertimento e la sicurezza dei più piccoli. Come negli scorsi anni, Firenze Rocks “adotta misure eco-friendly con l’obiettivo di prevenire gli sprechi di acqua, plastica, cibo ed energia, sensibilizzando il pubblico sull’importanza della raccolta differenziata e dell’economia circolare, e favorendo opzioni di mobilità sostenibile”.

Come Camera di commercio, spiega il presidente Massimo Manetti nel giorno in cui la Cciaa ospita la conferenza stampa di lancio della tre giorni rock a fianco degli assessori alla Cultura, Giovanni Bettarini, e allo Sviluppo economico, Jacopo Vicini, “abbiamo fatto uno studio con Promo Firenze e il Centro studi turistici: negli anni passati c’è stata una ricaduta economica di circa 33 milioni” nell’area metropolitana. E i milioni raggiungono i 40 circa tenendo conto della ricaduta regionale, fa notare Alessandro Bellucci delle Nozze di Figaro, che aggiunge a proposito di indotto: “Il festival impiega oltre 2.000 addetti e il 7% di chi viene al Firenze Rocks fa visita ai musei cittadini”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Ponte sullo stretto di Messina, via libera Mase al progetto

(Adnkronos) - Il progetto del Ponte sullo stretto ottiene il via libera del...

Gaza, Netanyahu: “Pronti al cessate il fuoco temporaneo”

ROMA - Per la prima volta in quasi sei mesi, Benjamin Netanyahu è tornato...

Garlasco, una impronta di Sempio su 8 utili: tre sono di un falegname

(Adnkronos) - Sono 107 le impronte contate in casa Poggi tra adesivi dattiloscopici...

Trump deporta migranti in Sud Sudan nonostante stop del giudice

(Adnkronos) - Dopo il Salvador, il Sud Sudan, la nazione più giovane del...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Ponte sullo stretto di Messina, via libera Mase al progetto

(Adnkronos) - Il progetto del Ponte sullo stretto ottiene il via libera del...

Gaza, Netanyahu: “Pronti al cessate il fuoco temporaneo”

ROMA - Per la prima volta in quasi sei mesi, Benjamin Netanyahu è tornato...

Garlasco, una impronta di Sempio su 8 utili: tre sono di un falegname

(Adnkronos) - Sono 107 le impronte contate in casa Poggi tra adesivi dattiloscopici...