17.2 C
Roma

Tg Esteri, l’edizione di mercoledì 21 maggio 2025

PAPA. LEONE XIV: RIDARE RESPIRO ALLA DIPLOMAZIA MULTILATERALE

“È necessario ridare respiro alla diplomazia multilaterale”: è l’appello di papa Leone XIV, rivolto agli ambasciatori accreditati presso la Santa Sede. “E’ necessario”, ha detto il pontefice, “ridare respiro alla diplomazia multilaterale e a quelle istituzioni che sono state volute e pensate anzitutto per porre rimedio alle contese che potessero insorgere in seno alla comunità internazionale”. Leone XIV ha aggiunto: “Occorre peraltro adoperarsi per porre rimedio alle disparità globali, che vedono opulenza e indigenza tracciare solchi profondi tra continenti, Paesi e anche all’interno di singole società.

MO. GAZA, I REPORTER CIVILI TRA TESTIMONIANZA E RISPETTO

Basta condividere video e immagini cruente, con i corpi delle vittime esposti. E’ anzitutto questione di rispetto, che ora viene prima anche della denuncia. Anche perché i governi sembrano comunque guardare dall’altra parte, ignorando le sofferenze dei palestinesi della Striscia di Gaza vittime dei bombardamenti di Israele. A raccontare questa decisione, sofferta, è Joumana Shahine, operatrice di Associazione di cooperazione e solidarietà, una ong che prima del 7 ottobre 2023 realizzava progetti di sviluppo e che adesso prova a portare aiuti umanitari. Shahine oggi è esule in Egitto insieme con la figlia. La pratica di filmare e condividere foto e video ha riguardato lei come tanti palestinesi, divenuti loro malgrado “citizen journalists”, reporter civili testimoni della guerra.

SANITA’. L’UGANDESE JOVIA MIREMBE: NON TAGLIATE IL FONDO GLOBALE

“Sono avvocato e attivista; sono nata 30 anni fa con l’Hiv e oggi non sarei qui se non fosse per il Fondo globale”. Jovia Birungi Mirembe condivide la sua storia. Le discriminazioni subite da bambina per l’idea che il virus si trasmetta soltanto per via sessuale e un cammino che non è mai stato facile. Originaria dell’Uganda, Mirembe è parte di un’alleanza della società civile che supporta il Fondo globale, un meccanismo multilaterale che è al fianco dei Paesi più svantaggiati nella lotta contro l’Hiv, la tubercolosi e la malaria. “Il momento è difficile” denuncia l’attivista, a margine di un dibattito alla manifestazione Codeway. “Nel mondo si tagliano i fondi per la cooperazione: è fondamentale che il diritto alla salute non sia vittima di questa scelta”.

MALI. L’ONU CHIEDE DI ABROGARE IL DECRETO CHE VIETA I PARTITI

Un appello ad abrogare il decreto che ha sciolto i partiti e a “ripristinare pienamente i diritti politici in Mali” è stato rivolto dall’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Turk. Il provvedimento è stato adottato a Bamako la settimana scorsa, dopo una manifestazione di protesta contro il governo che si era tenuta il 3 maggio. A seguito dei colpi di Stato del 2020, in Mali il potere è stato assunto da un esecutivo guidato da militari. “Il presidente della transizione deve abrogare questo decreto draconiano”, ha sottolineato Turk, facendo riferimento al colonnello Assimi Goita.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Isola dei famosi, appello di Veronica Gentili per Gaza

(Adnkronos) - "Voglio lanciare un appello per Gaza". Veronica Gentili, conduttrice dell'Isola dei...

Israele e l’attacco “inaccettabile” ai diplomatici a Jenin: condanna unanime, scuse da Idf

(Adnkronos) - Le minacce ai diplomatici sono ''inaccettabili'' e ''Israele deve indagare'' e...

Ucraina, Russia frena su colloqui in Vaticano e si difende: “Non stiamo prendendo tempo”

(Adnkronos) - La Russia frena su possibili colloqui in Vaticano con l'Ucraina: niente...

Il buongiorno e l’oroscopo del 22 Maggio 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Gaetano Alaimo che oggi festeggia un compleanno a...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Isola dei famosi, appello di Veronica Gentili per Gaza

(Adnkronos) - "Voglio lanciare un appello per Gaza". Veronica Gentili, conduttrice dell'Isola dei...

Israele e l’attacco “inaccettabile” ai diplomatici a Jenin: condanna unanime, scuse da Idf

(Adnkronos) - Le minacce ai diplomatici sono ''inaccettabili'' e ''Israele deve indagare'' e...

Ucraina, Russia frena su colloqui in Vaticano e si difende: “Non stiamo prendendo tempo”

(Adnkronos) - La Russia frena su possibili colloqui in Vaticano con l'Ucraina: niente...