ROMA – Chissà se le carte gli avevano predetto il ‘tintinnio di manette’ per il suo amico Massimo Coppola, sindaco di Sorrento.
Raffaele Guida, in arte ‘Lello il sensitivo’, non è solo un personaggio folkloristico della scena esoterica campana. Da anni noto come cartomante sui social e volto delle tv locali, è oggi uno dei protagonisti più discussi dell’inchiesta che ha portato all’arresto del primo cittadino per una presunta tangente da 6mila euro incassata durante una cena pubblica.
Guida, classe 1973, originario di Santa Maria a Vico (Caserta), è già noto agli archivi comunali di Sorrento. Nel 2022, infatti, il sindaco Coppola aveva tentato di nominarlo come responsabile della comunicazione istituzionale. Una scelta che suscitò clamore, vista la figura eclettica e il passato da “Maestro Supremo in Scienze Occulte” vantato da Lello. Tra ritorni d’amore, chiromanzia e presunti contatti con le forze cosmiche, la sua nomina fece tanto rumore da costringerlo al passo indietro, con una rinuncia formale all’incarico.
IL SUO RUOLO NELL’INCHIESTA
Ma oggi il sensitivo torna in primo piano, e non per i suoi poteri. Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura di Torre Annunziata, guidata da Nunzio Fragliasso, le Fiamme Gialle hanno trovato 167mila euro in contanti nascosti proprio nella sua abitazione. Parte del denaro sarebbe stata occultata in un’intercapedine del biliardo personale, scoperta grazie al fiuto del cane anti-contante Gringo.
La Procura lo considera un personaggio chiave nei rapporti tra Coppola e gli imprenditori: un intermediario, un fiduciario, una figura ponte, anche nei passaggi illeciti. La sua figura si staglia a metà tra la commedia e il crimine, tra la televisione trash e la cronaca giudiziaria.
Guida non ha mai nascosto le sue molteplici identità: mago, cartomante, comunicatore, editore tv e anche appassionato giocatore di biliardo, disciplina in cui si era recentemente lanciato con partecipazioni ad eventi nazionali. Proprio il suo biliardo, a casa, è diventato la metafora concreta del suo ruolo: una buca dove i soldi, secondo gli inquirenti, passavano e sparivano.
Sul sito del Comune di Sorrento era descritto come un esperto in comunicazione, produttore musicale con collaborazioni illustri, e direttore generale di alcune emittenti locali. A detta sua, vantava esperienze con artisti del calibro di Mario Merola ed ex volti noti della tv come Enrico Papi e Michele Cucuzza. Ma alla fine, è stata la sua passione per l’esoterismo a renderlo una figura pubblica polarizzante e, forse, un canale privilegiato con le stanze del potere locale.
Quando nel 2022 scoppiò la polemica per la sua nomina, Coppola si difese così: “Con tante persone che fanno i ladri attualmente, ci vogliamo porre il problema di Guida che faceva il sensitivo tanti anni fa?”. Oggi, quella frase suona come un boomerang.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it