LADISPOLI – Studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Ilaria Alpi in trasferta a Civitavecchia grazie al progetto “Vivere il mare” di Scuolambiente. Durante la loro visita alla città portuale gli alunni della IC e IE «hanno potuto constatare quanto di persona quanto avevano appreso nel corso delle lezioni teoriche tenute durante l’anno dagli esperti di Scuolambiente: il problema dell’ecosistema marino, i mutamenti apportati dal porto crocieristico, gli effetti benefici della posidonia, la forte antropizzazione del territorio». Le esperte di Scuolambiente Leda Bressanello e Giovanna Caratelli hanno raccontato la storia della città a partire dal porto di Traiano, l’invasione dei saraceni e l’ origine del nome secondo la leggenda per arrivare a Forte Michelangelo e ai devastanti bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. ©RIPRODUZIONE RISERVATA |