ROMA – Sabato 31 maggio, l’Istituto Romano di San Michele riaprirà al pubblico con visite guidate gratuite a partire dalle ore 19 fino alle ore 23, in occasione dell’evento ‘La Notte Bianca dell’Arte al San Michele’.
I visitatori avranno l’opportunità di scoprire una delle più straordinarie architetture moderne d’Italia: un vero borgo nel cuore del quartiere Tor Marancia, progettato da uno dei protagonisti del Novecento italiano, Alberto Calza Bini. Gli edifici, caratterizzati da linee pulite e razionali, ruotano attorno a una grande piazza alberata centrale e alla chiesa di San Michele Arcangelo. Completato nel 1938, il complesso fu realizzato per accogliere centinaia di giovani, offrendo loro la possibilità di studiare e imparare un mestiere.
UN PATRIMONIO ARTISTICO DA SCOPRIRE – Durante le visite sarà possibile ammirare una collezione d’arte unica, con tre capolavori recentemente restaurati che da soli valgono la visita: ‘La Madonna del Cardo’ di Emma Regis, una delle poche pittrici del Novecento, ritrae la Vergine con il volto di Elena Sangro, celebre attrice del cinema muto italiano; ‘Sacra Famiglia con San Giovannino’ di Daniele da Volterra, tavola del 1540, dipinta dal più grande allievo di Michelangelo Buonarroti, realizzata poco dopo la conclusione del Giudizio Universale nella Cappella Sistina; ‘La Morte di Caino’ di Giulio Aristide Sartorio, un’opera intensa e drammatica che condanna la violenza e la guerra, dipinta quasi esclusivamente con le mani.
INFORMAZIONI UTILI – Le visite guidate inizieranno alle ore 19 e si svolgeranno ogni ora circa. L’ultima visita partirà alle ore 22.15. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria via email a museodiffuso@irsm.it. Informazioni: www.irsm.it.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it