20.9 C
Roma

Le Università del Lazio e Rome Technopole a Tokyo: nuove opportunità per formazione, ricerca e innovazione


ROMA – Una delegazione del Comitato regionale delle università del Lazio (Crul) è stata accolta presso l’Istituto italiano di cultura di Tokyo dalla direttrice Silvana De Maio, per un incontro dedicato alla promozione del sistema universitario laziale in Giappone. L’evento, si riferisce in una nota, ha rappresentato l’occasione per rafforzare i legami culturali ed educativi tra Italia e Giappone, offrendo una vetrina privilegiata sulle opportunità che le università della Regione Lazio offrono alle studentesse e agli studenti giapponesi interessati a studiare nel nostro Paese.

FOCUS SULLA DIFFUSIONE DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANA IN GIAPPONE

Presenti all’incontro gli atenei di Cassino, Roma Tor Vergata, della Tuscia e Internazionale di Roma, che hanno illustrato i punti di forza delle rispettive offerte formative, con un’attenzione particolare all’internazionalizzazione, all’insegnamento in lingua inglese, alla qualità della ricerca e alle opportunità di mobilità. Grande attenzione è stata dedicata anche alla diffusione della lingua e cultura italiana in Giappone, riconosciute come veicoli fondamentali di dialogo interculturale e strumenti strategici per il rafforzamento dei rapporti accademici tra i due Paesi.

UBERTINI: “PONTI CULTURALI E SCIENTIFICI TRA ITALIA E GIAPPONE”

“Il sistema universitario del Lazio è compatto, dinamico e pronto a cogliere le sfide della cooperazione internazionale. L’incontro di oggi testimonia il nostro impegno a costruire ponti culturali e scientifici tra Italia e Giappone, valorizzando l’unicità dei nostri territori e la qualità della nostra formazione”, ha dichiarato Stefano Ubertini, presidente del Crul e rettore dell’Università degli studi della Tuscia. Durante l’incontro, Giuseppe Calabrò, responsabile dello Spoke 5 di Rome Technopole, ha illustrato le prospettive di sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione romano, sottolineando il potenziale delle sinergie tra ricerca, impresa e territorio in una dimensione internazionale. La giornata si è poi conclusa con una visita della delegazione al Tokyo Innovation Base.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

VIDEO | Far suonare una sirena ogni giorno per Gaza, ma il Prefetto di Bologna dice ‘no’ a Bergonzoni

BOLOGNA - Far risuonare ogni giorno la sirena antiaerea in piazza, per far entrare...

Tumori, oncologo De Vivo: “L’attività fisica ha un impatto favorevole su prognosi”

(Adnkronos) - "L'attività fisica ha un impatto favorevole in tutti i nostri pazienti,...

Denisa Maria Adas scomparsa, è stata rapita? L’ultima pista

(Adnkronos) - Potrebbe essere stata strappata via da Prato nel cuore della notte,...

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di venerdì 23 maggio 2025

STRAGE CAPACI, MATTARELLA: "FERITA PROFONDA NOSTRA STORIA" Trentatrè anni fa la strage di Capaci,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

VIDEO | Far suonare una sirena ogni giorno per Gaza, ma il Prefetto di Bologna dice ‘no’ a Bergonzoni

BOLOGNA - Far risuonare ogni giorno la sirena antiaerea in piazza, per far entrare...

Tumori, oncologo De Vivo: “L’attività fisica ha un impatto favorevole su prognosi”

(Adnkronos) - "L'attività fisica ha un impatto favorevole in tutti i nostri pazienti,...

Denisa Maria Adas scomparsa, è stata rapita? L’ultima pista

(Adnkronos) - Potrebbe essere stata strappata via da Prato nel cuore della notte,...