20.9 C
Roma

Mattarella “La Strage di Capaci è una ferita tra le più profonde della nostra storia”

ROMA (ITALPRESS) – “L’attacco feroce e sanguinario che la mafia compì trentatrè anni or sono a Capaci, e che ripetè poche settimane più tardi in via D’Amelio a Palermo, costituisce una ferita tra le più profonde della nostra storia repubblicana”. E’ quanto dichiara il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci.

“Il primo pensiero, commosso oggi come allora – aggiunge il Capo dello Stato -, va a chi perse la vita: Giovanni Falcone insieme a Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani. A loro è unito indissolubilmente il ricordo di Paolo Borsellino, di Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina. Servitori dello Stato, che la mafia uccise con eclatante violenza per piegare la comunità civile. Quelle tragedie generarono una riscossa della società e delle istituzioni. L’azione stragista svelò la minaccia alla libertà di ogni cittadino. Il contrasto alla mafia si intensificò fino a scardinare le posizioni di comando dell’organizzazione criminale. ‘La mafia, come ogni fatto umano, ha avuto un inizio ed avrà anche una finè: questo ripeteva Falcone, sollecitando coerenza e impegno educativo, spronando chiunque nella società a fare la propria parte insieme alle istituzioni, a ogni livello. La mafia ha subìto colpi pesantissimi, ma all’opera di sradicamento va data continuità, cogliendo le sue trasformazioni, i nuovi legami con attività economiche e finanziarie, le zone grigie che si formano dove l’impegno civico cede il passo all’indifferenza. Nella memoria viva di Falcone e Borsellino, il 23 maggio è diventata la Giornata della legalità, perchè occorre tenere sempre alta la vigilanza, coinvolgendo le nuove generazioni nella responsabilità di costruire un futuro libero da costrizioni criminali”, conclude il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

– foto ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS).

ULTIME NOTIZIE

È morto Sebastião Salgado, il fotografo della realtà

Credits: Instagram institutoterraoficial ROMA - Si è spento a 81 anni Sebastião Salgado, fotoreporter brasiliano...

Trump-Harvard, Pastore (Unisa): “Studenti italiani in ansia e preoccupati”

(Adnkronos) - Tra gli studenti italiani il sentimento generale è di "preoccupazione e...

Neonati sepolti e uccisi a Parma, Chiara Petrolini rinviata a giudizio

(Adnkronos) - Dopo circa quattro ore di udienza, la gup del tribunale di...

VIDEO | Bologna premia il suo mister e teme il futuro, Lepore: “Spero di non dare il Nettuno e poi…”

BOLOGNA - Il nodo del rinnovo tra il Bologna calcio e l'allenatore Vincenzo Italiano...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

È morto Sebastião Salgado, il fotografo della realtà

Credits: Instagram institutoterraoficial ROMA - Si è spento a 81 anni Sebastião Salgado, fotoreporter brasiliano...

Trump-Harvard, Pastore (Unisa): “Studenti italiani in ansia e preoccupati”

(Adnkronos) - Tra gli studenti italiani il sentimento generale è di "preoccupazione e...

Neonati sepolti e uccisi a Parma, Chiara Petrolini rinviata a giudizio

(Adnkronos) - Dopo circa quattro ore di udienza, la gup del tribunale di...